| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000321 | 
        Nella fisonomia divenne così avvenente e il suo volto cosi rubicondo, che in nessun modo pareva morto.  | 
| don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html | 
| A135000024 | 
        ben fatto nella persona, avvenente d' aspetto, nemico dell' ozio, avverso a qual siasi compagnia di sfaccendati, affezionato allo studio, amante della fatica, sono doti che contribuirono molto a rendere gloriose le azioni di questo monarca.  | 
| don bosco-le due orfanelle.html | 
| A141000007 | 
        Un gran numero tenne l'invito amorevole, ma una giovanetta nei 16 anni, alta di persona e robusta, d'aspetto avvenente, d'indole altera ed assai istrutta vedeva di mal occhio quel pio divisamento.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000050 | 
        Il medesimo Marco riusci ad ingannare una donna molto avvenente; ma alcuni fedeli cristiani {33 [237]} poterono guadagnarla di nuovo al Signore, e quella, fedele alla grazia di Dio, fece la confessione de' suoi peccati, e in tutto il tempo della sua vita non cessava di confessare le sue colpe piangendo e lamentando il male che aveva fatto per inganno di quel mago.» ( Vedi s. Irenio, lib.  | 
| don bosco-vita del giovane saccardi ernesto.html | 
| A204000019 | 
        Il suo cadavere divenne così avvenente che sembrava proprio un angelo fatto col pennello; i suoi compagni si deliziavano nel rimirarlo.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000016 | 
        Studio, pietà, ritiratezza erano le doti che adornavano la ricca, virtuosa ed avvenente Cecilia.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000252 | 
        Paolo era di aspetto e di presenza non molto avvenente, siccome dice egli stesso.  | 
| don bosco-vita infelice di un novello apostata.html | 
| A221000015 | 
        Debbo però avvertirvi che se non vi fate animo ad uscirne bentosto, mentre siete giovine, non ne uscirete mai più; come appunto avvenne a quel famoso apostata Teodoro Beza, che, stimolato da S. Francesco di Sales con sodi ragionamenti a ritornar nella Chiesa, rispose, che conosceva i suoi errori, e voleva uscirne, ma non poteva, perchè l'amicizia {28 [208]} d'una giovane avvenente, che gli fe'perfìn vedere, glielo impediva.  |