| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001428 | 
        Anche la popolazione di Milano, che ducent'anni prima sommava a trecentomila, fu ridotta a centomila; la qual cosa faceva che molti tratti di terreno andassero incolti per mancanza di contadini; ed il commercio fosse privo di avventori.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001281 | 
        Anche i cittadini di Milano, che dugent'anni prima sommavano a trecentomila, si ridussero a centomila; la qual cosa faceva che molti tratti di terreno rimanessero incolti per mancanza di contadini, ed il commercio restasse privo di avventori.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000175 | 
        Questo confettiere, Angelo Rocca di felice memoria, soleva dire che dal giorno in cui cominciò a somministrar confetti per questa solennità, si aumentarono talmente gli avventori nel suo negozio, che in breve tempo raddoppiò la sua fortuna.  | 
  
| A150000552 | 
        Alcuni pagamenti resi inesigibili, una sensibilissima cessazione di avventori al suo negozio lo avevan portato alla vigilia di inevitabile fallimento.  | 
  
| A150000552 | 
        Crebbero gli {238 [542]} avventori: alcune somme che si riputavano perdute, si poterono incassare, dice, il signor D.: e a suo tempo mi son recato a Torino a compiere la mia promessa; perciocché le cose mie avevano preso felice avviamento e provava co' fatti che la Vergine m'aveva esaudito.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000016 | 
        Dotato d' una probità perfetta, non cercava di guadagnare più di quello che meritasse l'opera sua, ne fissava il prezzo egli stesso con una ammirabile buona fede, e giammai i suoi avventori erano tentati di fargli qualche diminuzione, perchè conoscevano la sua onestà.  | 
  
| A210000097 | 
        Ma la stima che ciascuno sentiva pel santo uomo, la confidenza che si aveva nella sua buona fede come nella sua abilità, fecero sì che a poco a poco gli ritornassero e il lavoro e gli avventori; e il coraggioso falegname ebbe ben presto ripreso il suo consueto lavoro.  | 
| don bosco-vita di s. pancrazio martire [4a edizione].html | 
| A213000010 | 
        Lungo l'anno fa catechismo e scuola ai fanciulli del vicinato, che con difficoltà potrebbero recarsi al paese di Pianezza; celebra ivi tutti i giorni la santa Messa, dà la benedizione agli avventori che vengono a richiederlo, si presta prontamente per le confessioni.  |