| don bosco-il divoto dell-angelo custode.html | 
| A075000040 | 
        Così videsi dall'Angelo cambiato Balaamo; così veggonsi tuttodì cambiare tanti cuori prima indocili, poi tra le strette di qualche traversia, tra i rimproveri che loro fa sentire l'Angelo si ravvedono dai loro errori, ritornano sulla diritta strada della virtù; ed oh allora le allegrezze tra cui tripudia il santo Angelo! Giubilando ne vola ad intimar su in cielo a tutte le gerarchie degli Angeli nuove feste, giusta il detto del Redentore, per la pecorella smarrita e sì felicemente all'ovile ricondotta.  | 
  
| A075000040 | 
        In quale abisso di colpe non s'immergeva Balaamo, sino a voler maledire il popolo di Dio? ma l'Angelo avendolo ridotto prima ad uno stretto di via, se gli mostrò con ispada fulminante alla mano, e gli disse d'essere venuto appunto a rompergli i passi, perchè {40[126]} i passi suoi erano iniqui e perversi.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al miracolo del ss. sacramento.html | 
| A153000061 | 
        Un Dio che creò tutto quello che nel cielo e nella terra si contiene: che fa camminare gli uomini sopra le onde, che raduna e divide le acque dei mari e dei fiumi, non potrà fare che un mulo si fermi e stramazzi? Pensiamo solo alcuni {23 [23]} istanti al miracolo di Balaamo, e cesseranno le nostre maraviglie.  | 
  
| A153000062 | 
        F. - Quale fu il miracolo di Balaamo?.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000175 | 
        Di fatto trovandosi gli Ebrei accampati vicino ai Moabiti, Balac loro re ricorse a Balaamo offerendogli molti doni perchè venisse a maledire il popolo d'Israele.  | 
  
| A192000175 | 
        E perchè Balaamo la percuotea per farla camminare, Iddio, come dice la Scrittura, aprì la bocca di quel giumento, che con miracolo {61 [267]} singolare esclamò: perchè Così ingiustamente mi batti? Nel tempo stesso Balaamo vide l'angelo, che si opponeva al suo viaggio e che minacciava di ucciderlo.  | 
  
| A192000175 | 
        Lo sciagurato Balaamo, lusingato dalla preziosità dei doni, accondiscese.  | 
  
| A192000175 | 
        Ma nel cammino se gli fece avanti un angelo, senza che fosse veduto da Balaamo.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000097 | 
        22) come Balaamo avendo veduto un angelo che stava davanti a lui in mezzo alla strada, pieno di rispetto si chinò fino a terra per venerarlo: Balaam vidit angelum stantem in via, adoravitque eum pronus in terram.  |