| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html |
| A134000049 |
Memore di questi celesti favori, una sera che commosso sino alle lagrime io contemplava il mio povero bimbo a consumarsi {31 [479]} nel suo male, mi balenò il felice pensiero di fare ancor io ricorso a questa Vergine benigna e potente. |
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
| A149000478 |
In quell'istante ci balenò alla mente un terribile sospetto; che cioè il povero giovane fosse soccombuto al male, ma no, egli erasi già profondamente addormentato, e Maria aveva udita la preghiera del suo divoto, e Dio la benedizione del suo ministro. |
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
| A150000193 |
In quell'istante ci balenò alla mente un terribile sospetto; che cioè il povero giovane fosse soccombuto al male, ma no, egli erasi già profondamente addormentato, e Maria aveva udita {99 [403]} la preghiera del suo divoto, e Dio la benedizione del suo ministro. |
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html |
| A154000039 |
Il padre per le sofferenze della fanciulla da lui sì prediletta già desolato tanto, che per liberarnela avrebbe dato volentieri ogni suo avere, all'udire i lamenti della moglie non meritati, sentì addoppiarsi nel cuore le angoscie, e fra sè andava pensando qual cosa potrebbe ancora fare a sollievo della figliuola: ma poichè erasi già tentato ogni rimedio, che paresse opportuno, gli balenò alla mente il disegno di ricorrere a N. S. della Pieve già da altri esperimentata sì buona e soccorrevole in simili occorrenze. |