| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000763 | 
        Le molte iniquità da lui commesse, il tirannico suo governo, l'avarizia che gli faceva aggravare di balzelli e di imposte i suoi popoli, il non fidarsi degli Italiani, ed il conferire le dignità agli stranieri gli concitarono contro gli animi.  | 
  
| A140000856 | 
        Alla disfatta di Milano tenne dietro l'oppressione dell'Italia, ridotta in servitù da Federico ed oppressa da continui balzelli dei suoi ministri.  | 
  
| A140000895 | 
        Diedesi a perseguitare gli ecclesiastici spogliandoli ed esiliandoli; impose alle chiese ed ai monasteri gravissimi balzelli e giunse fino a sollevare i Ghibellini di Roma contro alla persona del Pontefice.  | 
  
| A140000962 | 
        I Ghibellini, fatti arditi per l'assenza del Papa, invitano un re di Alemagna, di nome Enrico VII, il quale sotto pretesto di riacquistare i diritti dei suoi antecessori viene in Italia, sottomette molte citta, impone molti balzelli, si fa incoronare re in Milano, di poi va difilato a Roma per cingersi della corona imperiale.  | 
  
| A140001201 | 
        Egli in breve potè accorgersi che i Francesi, invece di difendere la repubblica, la opprimevano, riducendola a grave povertà con molti balzelli.  | 
  
| A140001285 | 
        Riconoscendolo capitano generale di Napoli, gli promise l'abolizione di tutti i balzelli, gli offerì una ricca collana d'oro, grandi onori e grasse pensioni.  |