| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000072 | 
        Almeno il povero dannato potesse ingannar se stesso, e lusingarsi con dire: chi sa, forse un giorno Dio avrà pietà di me, e mi caverà da questo baratro! No, il dannato si vedrà sempre in faccia scritta la sentenza della sua eternità infelice.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000020 | 
        Questo principalmente, come il Baratro in Atene ed il Ceada in Isparta, era destinato ai rei di Stato, che non potevansi per politica punire pubblicamente, come anche ai re e condottieri delle nazioni vinte portati in trionfo.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000082 | 
        Almeno il povero dannato potesse ingannar se stesso e lusingarsi {49 [227]} con dire: Chi sa, forse un giorno Dio avrà pietà di me, e mi caverà da questo baratro! Ma no, questa speranza non l'avrà giammai.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000857 | 
        Baratro (greco, voragine, profondità ), si usa anche ad esprimere l'inferno.  |