| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000740 | 
        I Valdesi dopo la loro separazione non ebbero più alcun Vescovo; e furono governati dai loro Barbi ovvero ministri i quali non hanno mai potuto dare il minimo segno per dimostrare che erano mandati da Dio.  | 
  
| A067000744 | 
        Hanno bensì i logo Barbi cui i Valdesi portano un rispetto particolare; ma, secondo la loro religione, non essendo alcuna obbligazione nei sudditi di ubbidire, riesce affatto inutile che il Barba comandi.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000734 | 
        P. I Valdesi dopo la loro separazione non ebbero più alcun Vescovo, e furono governati dai loro Barbi, ovvero ministri, i quali non hanno mai potuto dare il minimo segno di esser mandati da Dio.  | 
  
| A068000738 | 
        Hanno essi, è vero, i loro Barbi cui i Valdesi portano un rispetto particolare; ma secondo la loro credenza, non avendovi alcuna obbligazione di ubbidire, riesce, come vedete, affatto {224 [224]} inutile che il Barba comandi.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000197 | 
        Difatto i loro ministri chiamati Barbi, da cui venne pure il nome di Barbetti  | 
  
| A177000200 | 
        Dimenticata pertanto la dottrina di Valdo cominciarono a professare quella di Calvino, e da quell'epoca in poi i Valdesi fecero una cosa sola coi Calvinisti e deliberarono {84 [84]} di mandare a Ginevra i giovani destinati a diventare loro ministri, ossia Barbi, affinchè si imbevessero nei principii dell'eresia protestante.  |