| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000117 | 
        Poche parole e talvolta un solo sospiro del penitente bastavano per fargli conoscere lo stato dell'anima.  | 
  
| A013000131 | 
        Perciò una sua parola, uno sguardo, un sorriso, un gesto, la sola sua presenza talora bastavano a calmare la malinconia, far cessare le tentazioni, e produrre nell'animo sante risoluzioni  | 
| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000055 | 
        Nell' anno precedente il Signore faceva produrre dalla terra tale abbondanza di ogni sorta di frutti, che bastavano per tutto l' anno 49 e 50 e parte del 51.  | 
| don bosco-il giubileo.html | 
| A109000031 | 
        Il Signore nell'anno precedente faceva produrre alla terra tale abbondanza di ogni sorta di frutti, che bastavano per tutto l'anno 50 e parte del 51.  | 
| don bosco-il giubileo del 1875.html | 
| A110000067 | 
        Nell'anno precedente il Signore faceva produrre dalla terra {52 [238]} tale abbondanza di ogni sorta di frutti, che bastavano per tutto l'anno 49 e 50 e parte del 51.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000025 | 
        Queste ed altre simili parole bastavano d' ordinario a mettere la pace tra i compagni litiganti.  | 
| don bosco-il pontificato di s. dionigi.html | 
| A115000083 | 
        Si grande insomma era il numero dei morti, che i vivi non bastavano più a seppellirli.  | 
| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html | 
| A134000134 | 
        In mezzo a questa {68 [516]} desolazione vedendo che le cure umane più non bastavano a porre un freno alla morte, che si avanzava a gran passi, io mi ricordai che in Cielo abbiamo una Madre Consolatrice degli afflitti, Salute degli infermi, Aiuto dei Cristiani.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000455 | 
        Egli aveva più di sei piedi, ossia tre metri d'altezza: quaranta libbre di carne appena bastavano a soddisfare il vorace suo appetito, e un grosso barile di vino non poteva estinguere la sua sete.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000424 | 
        Aveva più di sei piedi, circa tre metri di altezza, quaranta libbre di carne appena bastavano a soddisfare il vorace suo appetito, e un grosso barile di vino non poteva estinguergli la sete.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000180 | 
        In questo distretto esistevano le chiesette della Piccola Casa della divina Provvidenza e dell' Oratorio di s. Francesco di Sales, ma si l'una che l' altra appena bastavano al servizio delle rispettive loro comunità.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000059 | 
        Esistevano bensì nel distretto le chiesette della Piccola Casa della Provvidenza e dell'Oratorio di S. Francesco di Sales; ma sì l'una che l'altra bastavano appena al servizio delle rispettive loro comunità che anzi molti dei giovani, che nei di festivi venivano all'Oratorio, ne dovevano essere rimandati per mancanza di posto.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000025 | 
        Perciò egli fu costretto a precipitar la vendita di alcune merci, a farsi anticipare esazioni, disfarsi di vari capitali: tutte queste cose non bastavano.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000065 | 
        Quaranta libbre di carne appena bastavano a soddisfare il vorace {38 [446]} suo appetito, ed un grosso barile di vino non poteva estinguere la sua sete.  | 
  
| A202000090 | 
        I fedeli vedendo che le sostanze del Pontefice non bastavano pei bisogni ognor crescenti, gli venivano in aiuto con generose oblazioni.  | 
| don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html | 
| A211000041 | 
        Atterrare chiese e monasteri, profanare altari, abbruciare imagini e libri {79 [175]} sacri, sgozzare sacerdoti, trucidare monachi e religiose, dopo averli insultati nelle guise più barbare, mutilare vecchi o donne e bambini, e poi lasciarli in preda a una morte altrettanto più angosciosa quanto più lenta, empire le città di sangue dopo averle rubato ogni cosa più preziosa, tutti questi orrori non bastavano a satollare il furore e la rabbia di quei mostri d'inferno; imperocchè essi non erano paghi finchè non avevano profanato il Santissimo Sacramento, calpestando pubblicamente coi loro piedi, o gettandolo (cosa sì orribile da raccapricciarne al solo pensiero) in cibo ai cani e porci, e finchè non avevano aperto i sepolcri dei martiri, onde trarne fuori le preziose reliquie, e fare di queste il più orrendo ludibrio, e poi distruggerle col fuoco e coll'acqua.  |