| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000248 | 
        - Il Cardinale Benavides, Patriarca delle Indie, non ha altra passione che per la Chiesa.  | 
  
| A113000300 | 
        Francesco di Paola Benavides y Navarrete nacque in Baza, archidiocesi di Granata, addì 14 maggio 1810 ed appartiene ad una famiglia illustre dell'Andalusia.  | 
  
| A113000300 | 
        Mentre era Vescovo di Siguenza, monsignor Benavides dimostrò {220 [220]} spesso il suo affetto al Santo Padre Pio IX, e nella sua lettera del 12 luglio 1859 gli offeriva se stesso, la sua casa e tutte le cose sue in testimonianza del rispetto dovuto alla sacra sua persona, e di "intima adesione e cordiale sommessione alla Cattedra di San Pietro, ed ossequiosa obbedienza al Vicario di Gesù Cristo.  | 
  
| A113000300 | 
        Monsignor Benavides, dapprima canonico decano della cattedrale di Cordova si acquistò fama di eloquente oratore e di purgato ed elegante scrittore.  | 
  
| A113000300 | 
        Suo fratello, il marchese Antonio di Benavides, è uno dei principali personaggi della parte moderata in Ispagna, e fu per qualche tempo ambasciatore straordinario del Re Alfonso XII presso Sua Santità, nel primo ristabilimento delle relazioni diplomatiche della Spagna col Vaticano.  | 
  
| A113000301 | 
        Monsignor Benavides è conte romano, grande elemosiniere del Re Alfonso XII, gran croce e gran cancelliere degli ordini di Carlo III e d'Isabella la Cattolica, cappellano maggiore dell'esercito e cavaliere di S. Giacomo.  |