| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000048 | 
        Il servo di Dio parla a quell' inveterato infermo di spirito, lo incalza, lo scuote, lo confonde, ed ha la consolazione di veder cadere dagli occhi una parte di quella benda ond'era accecato.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000052 | 
        Il servo di Dio parla a quell'inveterato infermo di spirito, lo incalza, lo scuote, lo confonde, ed ha la consolazione di veder cadere dagli occhi una parte di quella benda ond'era accecato.  | 
| don bosco-il pontificato di s. dionigi.html | 
| A115000022 | 
        Finita che l'ebbe, egli stesso si spogliò delle vesti, che consegnò a' suoi diaconi; quindi prese una benda per coprirsi gli occhi; e poichè stentava ad annodarsela dietro al collo, un prete ed un diacono gli prestarono questo uffìzio pietoso.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000562 | 
        FLAMINI. - Si suole derivare questa voce da filo o filamine, perchè ne' sacrifizi cingevansi il capo di una benda tessuta di filo prezioso.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000157 | 
        - Voi siete ancora giovane; a mano a mano che studierete, cadrà la benda dagli occhi e vedrete più chiara la verità.  | 
  
| A177000237 | 
        Voi, mi dissero, siete giovane e perciò degno di compatimeno, la benda non v'è ancora totalmente caduta dagli occhi.  |