| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000021 | 
        - Benvenuto, caro Giuliano, mi fate sempre piacere quando venite a vedermi, e, come ho detto più volte, sono sempre ai vostri cenni in tutto quel che posso fare per utilità spirituale di tutti i miei pacchiani e specialmente per voi, che essendo da poco tempo venuto alla fede cattolica, avete in più cose maggior bisogno di essere instruito.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000469 | 
        Nel corso dell'anno 1862 Pio IX essendo andato a Marino, una donna presso che centenaria si adoperava a rompere la folla sul passaggio del nostro Signore, gridando con tutto lo spirito: «Che tu sii il benvenuto, Santo Padre, Iddio ti doni lunga vita.» Secondo lei, era nata sotto il pontificato di Papa Braschi; avea visto {232 [282]} trafugare Pio VI e Pio VII, il ritorno di quest'ultimo, e Pio IX traversare Albano, tornato che Egli fu dall'esilio di Gaeta.  | 
| don bosco-fatti contemporanei.html | 
| A060000106 | 
        Benvenuto, signor ministro, l'attendeva con ansietà.  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000003 | 
        Benvenuto, il mio caro Tommaso; qual angelo mai ti conduce da me a quest'ora?.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1866.html | 
| A087000024 | 
        Hai ragione, caro Benvenuto, hai ragione, questo era nostro comune desiderio.  | 
  
| A087000038 | 
        Vedi, Benvenuto, attesa la festa straordinaria che oggi facciamo, ciascuno trasse fuori quanto aveva o potè avere dì più bello, e così possiamo fare, se non maestosa, almeno compatibile comparsa.  | 
| don bosco-il giubileo.html | 
| A109000017 | 
        Benvenuto, caro Giuliano, mi fate sempre piacere quando venite a vedermi, e, come ho detto più volte, sono sempre ai vostri cenni in tutto quel che posso fare per vostra utilità spirituale.  | 
| don bosco-il giubileo del 1875.html | 
| A110000034 | 
        - Benvenuto, caro Giuliano, mi fate sempre piacere quando venite a vedermi, e, come ho detto più volte, sono sempre ai vostri cenni in tutto quel che posso fare per utilità spirituale di tutti i miei parochiani e specialmente per voi, che essendo da poco tempo venuto alla fede cattolica, avete in più cose maggior bisogno di essere instruito.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000105 | 
        Diamo il benvenuto a questo nuovo volumetto della Biblioteca della Gioventù italiana, che si pubblica all'Oratorio di San Francesco di Sales in Torino, e ci affrettiamo di annunziarlo ai nostri lettori.  | 
| don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html | 
| A136000178 | 
        - Sii il benvenuto nella tua ridente dimora.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000426 | 
        Hai ragione, caro Benvenuto, hai ragione, questo era nostro comune desiderio.  | 
  
| A149000440 | 
        Vedi, Benvenuto, attesa la festa straordinaria che oggi facciamo, ciascuno trasse fuori quanto aveva o potè avere di più bello, e così possiamo fare, se non maestosa, almeno compatibile comparsa.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000095 | 
        I capi di famiglia vennero a dare il benvenuto a Giuseppe, e a stringere la mano del vecchio, la cui testa era incanutita lungi dalla sua patria.  |