| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000220 | 
        Per la qual cosa gli si diede qualche bibita secondo quel bisogno; di poi andò a letto, e passò tranquillamente la {72 [226]} notte.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000566 | 
        Gli si dovè spiegare come era in costume di farsi; egli vide dello spreco, e rimandando tutto quel corredo, si fece portare un coltello e un arancio, il cui sugo spremette egli stesso in un bicchiere, raccomandandosi che in avvenire ogni volta che {264 [314]} volesse una bibita non gli si venisse più innanzi con tutto quel treno di roba.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000259 | 
        Talvolta gli si diceva: Questo rimedio dispiace, non è vero? Egli rispondeva tosto: Se fosse una dolce bibita questa mia boccaccia sarebbe più soddisfatta, ma è giusto che essa faccia un poco di penitenza delle ghiottonerie passate.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000306 | 
        Preso il mate (bibita fatta con erba del vicino Paraguay), si pose in mezzo ai giovani, che cantavano un inno di circostanza ed altro pezzo.  | 
| don bosco-la casa della fortuna.html | 
| A128000169 | 
        - É una bibita eccellente;, mi dà il respiro.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000230 | 
        La madre ed il fratello là sostennero, {112 [416]} le fecero animo, le porsero una bibita.  | 
  
| A150000584 | 
        Loca Cristina di S. Secondo di Pinerolo, travagliata da bronchite cancrenosa, era ridotta a non poter più inghiottire alimento o bibita di sorta alcuna.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000109 | 
        La madre ed il fratello la sostennero, le fecero animo, le porsero una bibita.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000422 | 
        Domando una bibita, dipoi una minestra, dipoi altra minestra.  | 
| don bosco-valentino o la vocazione impedita.html | 
| A198000107 | 
        « Povero Mari, fu udito esclamare tra sè, ogni cosa sta per finire per te, tu devi abbandonare il mondo, e dove andrai? Il tuo corpo al cimitero, ma l'anima tua? Povero Mari! Se tu avessi pensato per tempo a questo momento, quanto mai ora saresti confortato! » Dopo chiese una bibita che non potè inghiottire.  |