| don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html | 
| A136000005 | 
        Scommetto che questa è una invenzione di Bibolo.  | 
  
| A136000007 | 
        (Bibolo, sotto la tavola, mostra il pugno a Procolo che non lo vede.  | 
  
| A136000031 | 
        ( a parte ) - Per mia fe' costui non vai meglio di Bibolo! ( a Procolo ) E così che il nostro padrone intende ospitare il suo nuovo amico?.  | 
  
| A136000040 | 
        Così dunque io, Bibolo, nella profonda solitudine di quella torre, nel Tartaro di quell'ardente fornace, nelle tenebre di quella lunga notte, e che è più, nell'amarezza di un'anima ulcerata, e nella febbre della disperazione, ho giurato, per la mia arsa gola, digrignando i denti, ho giurato di vendicarmi, di vendicarmi in una maniera terribile.  | 
  
| A136000041 | 
        - Ti cercava appunto, Bibolo, per darti questo foglio che mi era stato consegnato per te ( gli dà un foglio ).  | 
  
| A136000047 | 
        Addio, Bibolo, sopporta con coraggio il castigo che tu ben meritasti ( esce ).  | 
  
| A136000048 | 
        - Addio adulatore; addio, tu credi? No, no, non ancora! La morte riempirà di tutto questa casa prima che Bibolo vada a cercarla altrove.  | 
  
| A136000050 | 
        Facilmente gli si potrà attribuire il fallo... Bene, Bibolo, tu sei un testone pel male! con {36 [60]} un sol colpo assicuri la tua libertà, la tua sicurezza e la tua vendetta! ( esce ).  | 
  
| A136000051 | 
        (Gannio Vestito miseramente, entra a portando sulle spalle una bisaccia, e fingendo di zoppicare quindi Bibolo).  | 
  
| A136000052 | 
        ( Bibolo entra inosservato ).  | 
  
| A136000054 | 
        Gannio - Buon giorno, Bibolo.  | 
  
| A136000067 | 
        - La morte ai topi? ( Bibolo fa un segno di approvazione ).  | 
  
| A136000111 | 
        ( Bibolo entra portando una tazza, una bottiglia e alcuni cibi in un piatto che depone sopra la tavola ).  | 
  
| A136000124 | 
        Alessio prende il bicchiere dalle mani di Bibolo e lo pone sulla tavola.  | 
  
| A136000124 | 
        Alessio sta in mezzo alla scena avendo Eufemiano a destra, Bibolo a sinistra, gli altri schiavi divisi ai due lati ma alquanto più innanzi ).  | 
  
| A136000131 | 
        - Sei tu, Bibolo, che l'hai preparata! Parla, miserabile, o mene risponderà la tua vita.  | 
  
| A136000135 | 
        - Signore, Bibolo, questa volta ha ragione.  | 
  
| A136000138 | 
        - Gran Dio! è l'ordine che ho spedito, sarà un'ora, a Bibolo.  | 
  
| A136000143 | 
        Questa bottiglia stava in tua mano quando tu qui entrasti, non è vero, Bibolo?.  | 
  
| A136000157 | 
        ( Eufemiano, sorpreso gli dà la borsa - A Bibolo; ) Prendi questo denaro e fuggi.  | 
  
| A136000157 | 
        Havvi ancora a Ostia una nave pronta a partire per la Palestina; va a cercare il tuo perdono in mezzo ai ricordi della misericordia divina ( Bibolo esce ).  | 
  
| A136000331 | 
        Bibolo entra travestito e travisato col capo coperto da un gran cappello a larga tesa, e al mento una lunga barba.  | 
  
| A136000353 | 
        - Tu sei quel Bibolo che ebbe altre volte una grande idea e non la seppe eseguire; che formò un gran disegno, e che lo lasciò mancare; che volle commettere un delitto grave e se ne pentì; che preparò il veleno pel suo padrone e cadde in ginocchio dinanzi a lui! Io disprezzo un tal uomo.  | 
  
| A136000411 | 
        ( Bibolo e Gannio entrano seguiti da due ladri, e sono tutti quattro diligentemente travestiti, e portano ciascuno un sacco; i due ladri sono armati di coltelli e di pugnali.  | 
  
| A136000495 | 
        Un ufficiale si presenta, strascinandosi dietro Bibolo e Gannio incatenati).  | 
  
| A136000497 | 
        Molti - Bibolo! Gannio!.  |