| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000256 | 
        Luigi Bilio, gloria del Piemonte e dei chierici regolari della Congregazione dei Barnabiti, è di Alessandria di Monferrato, dove nacque il 25 marzo 1826.  | 
  
| A113000256 | 
        Nel Concilio Vaticano il cardinale Bilio presiedeva la Commissione dommatica, i cui lavori prepararono la definizione dell'infallibilità pontificia.  | 
  
| A113000256 | 
        Per la morte del cardinale Milesi, dimesso il titolo di San Lorenzo in Panisperna, il cardinale Bilio otto il 22 dicembre 1873 alla sede suburbicaria di Sabina.  | 
  
| A113000283 | 
        Luigi Oreglia dei Baroni di S. Stefano onora il Piemonte come il cardinale Bilio, essendo egli nato in Benevagenna nella diocesi di Mondovi il 9 luglio 1828.  | 
  
| A113000285 | 
        - Appartiene a varie importanti Congregazioni, fu per qualche tempo pro-prefetto della Congregazione degli Studi durante la lunga malattia del cardinale Capalti, dipoi prefetto di quella dei Sacri Riti in luogo del cardinale Bilio diventato penitenziere {197 [197]} maggiore.  | 
  
| A113000285 | 
        E si fu mentre attendeva a queste sue incumbenze che ricevette dal cardinale Bilio l'annunzio della Sacra Porpora, di cui voleva fregiarlo il Santo Padre.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000108 | 
        Il Santo Padre giunse accompagnato dagli emi-nentissimi Cardinali Bilio, Pacca e Ledokowski, nonché dalla nobile sua anticamera, ove notavansi pure parecchi Prelati stranieri, tra i quali monsignor Pietro Ceccarelli, parroco di San Nicolas de los Arroyos.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000413 | 
        L'eminentissimo cardinale Bilio espose la gravità del caso al Santo Padre, che, udite appena alcune parole - Sì, rispose, sì, volentieri, è cosa che mi sta sommamente a cuore, manderò anch'io il mio obolo.  | 
  
| A127000530 | 
        Il Santo Padre giunse accompagnato dagli eminentissimi Cardinali Bilio, Pacca e Ledokowski, nonché dalla nobile sua anticamera, ove notavansi pure parecchi Prelati stranieri, tra i quali monsignor Pietro Ceccarelli, parroco di San Nicolas de los Arroyos.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000544 | 
        Fra i cardinali poi si noverano Morigia, arcivescovo di Firenze, Gerdil, Fontana e Lambruschini già arcivescovo di Genova, Cadolini, vescovo d'Ancona, e da ultimo Luigi Bilio innalzato alla sacra porpora dal regnante pontefice Pio IX nel 1866.  |