| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000004 | 
        Da questo derivò il nome di Flavus con cui fu anche chiamato dagli antichi e di Biondo dai moderni.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000724 | 
        Il duca acconsentì, e Teodolinda versò il vino prima all'ambasciatore, poscia ad Autari, ed appunto in quella circostanza poco mancò che Autari fosse conosciuto; perciocchè l'età sua giovanile, la bella statura, il biondo crine e l'elegante aspetto diede a sospettare che egli stesso fosse il re d'Italia di cui fingevasi ambasciatore.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000667 | 
        Il duca acconsentì e Teodolinda versò il vino prima all'ambasciatore, poscia ad Autari; ed appunto in quella occasione poco mancò che Autari fosse conosciuto; perciocchè l'età sua giovanile, la bella statura, il biondo crine e l'elegante aspetto diedero a sospettare che egli fosse il re stesso d'Italia, di cui fingevasi ambasciatore.  |