| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000010 | 
        La famiglia Arata, povera affatto di quelli che si chiamano beni di fortuna, a cercar modo di vivere portò il suo domicilio a Rovegno, sul fiume Trebbia, nella diocesi di Bobbio.  | 
| don bosco-elenco degli oggetti graziosamente donati a benefizio degli oratorii [v.14].html | 
| A053000094 | 
        Bobbio sac. arciprete, Prasco.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000736 | 
        Agilulfo lo accolse favorevolmente, e gli assegnò una cappella, dove ora è la città di Bobbio; di più gli diede una estensione di terreno lungo e largo cinque miglia.  | 
  
| A139001845 | 
        Bobbio, città celebre per la abazia fondata da S. Colombano ivi morto nel 615.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000676 | 
        Agilulfo lo accolse favorevolmente, e, gli assegnò una cappella, dove ora è la città di Bobbio: di più gli diede una estensione di terreno lungo e largo cinque miglia.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000313 | 
        E con tal disegno, cacciò gli ariani, e gli idolatri, e unito con s. Colombano fondò il celebre Monastero di Bobbio.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000391 | 
        Per assicurare la pace ne'suoi stati cacciò gli ariani ed i pagani che si fossero mostrati turbolenti, e d'accordo con s. Colombano fondò il celebre monastero di Bobbio.  | 
  
| A190000883 | 
        Bobbio, città v. del Piemonte, celebre per l'abazia fondata ivi da s. Colombano.  |