| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000003 | 
        Se non fosse capace ad altro, lo metteremo nella fabbrica da zolfanelli della signora Boccardi.  | 
  
| A133000005 | 
        Che cosa possono dire e fare di male ragazzi di questa età? Insomma siamo già intesi cosi; io voglio metterlo a lavorare presso la signora Boccardi.  | 
  
| A133000007 | 
        – Là... basta: lasciami in pace co' tuoi principii; se non va presso {6 [280]} la signora Boccardi non guadagna che dodici soldi per settimana, e là potrà guadagnarmene almeno diciotto, e con ciò....  | 
  
| A133000013 | 
        Ella monta fino al terzo piano per una scala ripida e alquanto oscura; apre la seconda porta a diritta ed entra dicendo: buon giorno; signora Boccardi, eccovi un ragazzo di otto anni; potreste occuparlo coi vostri artigianelli di sua età?.  | 
  
| A133000014 | 
        S. Boccardi.  | 
  
| A133000015 | 
        - Io ve lo raccomando, signora Boccardi, se mai egli facesse qualche cosa di male, non mancate di rendermi avvertita, io ve ne prego; e procurate che egli non faccia conversazioni indecenti o di simil genere cogli altri ragazzi.  | 
  
| A133000022 | 
        Rassicurato alquanto, Pietro andò a sedersi vicino al suo pròtettore, e la signora Boccardi gli portò oggetti da lavorare, intorno a cui egli si applicò con premura per poter guadagnare presto i diciotto soldi che suo padre aspettava.  | 
  
| A133000034 | 
        La signora Boccardi ne era contenta, il padre trovava suo pro nel ricevere i suoi ventiquattro soldi per settimana, che da valent'uomo sapeva spendere in un'ora.  |