| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000061 | 
        Alla voce del Papa un entusiasmo quasi divino comprese tutta l'assemblea, e nello stesso tempo questo grido, quasi una ispirazione, partì da tutte le bocche: Dio lo vuole, Dio lo vuole.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000246 | 
        Disse una cosa consimile ad un avvocato del parlamento, il quale in un ritiro {222 [436]} che fece a S. Lazzaro, sorpreso di vedere tanta gente nel refettorio, gli dimandò ove prendeva di che provvedere ad un si gran numero di bocche domestiche e straniere.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1878.html | 
| A097000004 | 
        Invece di servirci d' ora in avanti nel nostro conversare di tanti intercalari ed esclamazioni che van per le bocche, come di corbezzoli, di capperi, {5 [323]} di poffarbacco, e via discorrendo, diciamo invece tutti: Oh santa pace! e tutte le volte che diciamo queste due parole procuriamo che il cuore voli al Signore domandandogli proprio la pace, la vera pace, la pace santa per noi e per tutti i nostri fratelli, anche pei Turchi e pei Scismatici e pei Protestanti che sono essi pure nostro prossimo, come dice il Catechismo.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000228 | 
        La larghezza del fiume nel punto che si divide in varie bocche è di due miglia circa e la sua profondità varia dai sette ai nove metri, secondo la corrente.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000117 | 
        Quando poi scriveva ai confessori, cioè a coloro che per la fede soffrivano in carcere, loro dimostrava che desiderava ardentemente trovarsi alla loro presenza, e loro diceva: «E che può egli mai esservi di più grato per me che baciare quelle pure mani, che ora sono cariche di catene, per non aver voluto macchiarsi coll'offrire incenso agli idoli, e quelle bocche consacrate dalla chiarissima confessione dell'adorabile nome del Signor nostro Gesù Cristo? Per un momento che avete a patire, non {48 [48]} perdete di mira le ricche corone, le quali, per cosi dire, riposano già sulle vostre teste.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000910 | 
        Un solo grido uscì ad un tempo da tutte le bocche: Gerusalemme! Gerusalemme! Dio lo vuole! Dio lo vuole! {254 [254]}.  | 
  
| A139000980 | 
        Colà si offerse Costantinopoli ai loro occhi maravigliati, e a quella vista un grido di ammirazione uscì da tutte le bocche.  | 
  
| A139001729 | 
        Intanto cessano per un istante il cannone e le campane; e le bocche di tutti si uniscono in una sola voce gridando: Evviva il Papa! Evviva la religione! Santissimo Padre, dateci la benedizione.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000819 | 
        Un solo grido uscì allora ad un tempo da tutte le bocche: Gerusalemme! Gerusalemme! Dio lo vuole! Dio lo vuole! A simil vista gli uni escono in trasporti di allegrezza, altri stemperandosi in pianto si prostrano ginocchioni e baciano divotamente la polvere, su cui pose i piedi il Salvatore.  | 
  
| A140001526 | 
        Centomila persone stanno schierate ove passa il santo Padre, centomila acclamazioni risuonano per l'aria; il rumore del cannone di Castel sant'Angelo si unisce al suono di tutte le campane; e lo bocche di tutti si uniscono in una sola voce gridando: Evviva il Papa! Evviva la religione Santissima! Padre Santo, dateci la benedizione! Il santo Padre, vie più commosso, alza la mano e comparte la benedizione su quel popolo.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000187 | 
        In tutte le case, da tutte le bocche si invocava il nome di Maria Ausiliatrice; ma continuando la grandine oltre a quindici minuti, imbiancò il terreno come fa la neve quando lungamente cade nella invernale stagione.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000137 | 
        In tutte le case, da tutte le bocche si invocava il nome di Maria Ausiliatrice; ma continuando la grandine oltre a quindici minuti imbiancò il terreno come fa la neve quando lungamente cade nella invernale stagione.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000135 | 
        Essi erano sul punto di cadere per la grande arsura, e come sentirono l'acqua a cadere, alzando le teste verso il cielo per ringraziarne Iddio, la ricevettero nelle loro bocche aperte, e insieme con l'acqua ebbero restituite le forze ed il coraggio.  | 
| don bosco-vita di s. giovanni battista.html | 
| A209000026 | 
        Questa ingiusta prigionia di un uomo così santo e così celebre fece grande rumore in tutta la Giudea, ma quella perfida donna avea questa massima: che bisognava contentare i suoi sensi e non curarsi di quanto avrebbero detto il popolo e le persone dabbene, che bisognava chiudere tutte le bocche col rigore dei supplizi, e che sarebbero innocenti quando non avrebbe più osato alcuno ridire qualche cosa alle sue azioni.  |