| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000172 | 
        Gli atti del martirio di s. Susanna terminano così: Da quel giorno s. Cajo consacrò quella casa, e la mutò in una chiesa dove interveniva il più spesso che poteva a celebrare la s. messa in onore di santa {86 [448]} Susanna a favore del popolo Boll.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000058 | 
        Così sia; V. Boll.  | 
  
| A116000131 | 
        Noi traduciamo quasi letteralmente quanto troviamo negli atti del suo martirio; Surio e Boll.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000155 | 
        V. Ursione presso i Boll.  | 
| don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html | 
| A118000135 | 
        ( Passionale di s. Lorenzo presso Boll.  | 
| don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html | 
| A135000055 | 
        La causa del suo esiglio è la seguente: ( V. Boll.  | 
  
| A135000062 | 
        Questi versi possono tradursi in lingua volgare come segue: ( V. Boll, luogo citato ).  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000111 | 
        Si vogliono anche indicare le molte virtù, che egli in grado sublime ha praticato nel corso di sua vita, e che mentre ora lo rendono in venerazione presso agli uomini, lo fanno grande e glorioso dinanzi a Dio ( V. Boll.  | 
  
| A137000192 | 
        {96 [96]} Fra i molti prodigi, che in questa congiuntura si operarono, si notano i seguenti: tre ciechi acquistarono perfettamente la vista; tre sordomuti acquistarono l'udito e la loquela; e fra gli altri vi fu un numero grandissimo di paralitici che furono portati presso all'urna in cui erano chiuse le reliquie del Santo, e alla presenza della moltitudine invocarono la protezione di lui e ottennero l'uso perfetto de' loro membri ( V. Boll.  | 
  
| A137000195 | 
        Noi racconteremo questo fatto colle parole, con cui una persona che si trovò presente a tale sacrilego spettacolo, racconta e depone con giuramento quanto egli ha veduto ( Boll.  | 
  
| A137000197 | 
        Allora le reliquie di s. Cornelio furono tolte dal luogo in cui erano state nascoste, e portate nella chiesa collegiata in quello stesso sito, onde erano state tolte per sottrarle dal furore degli eretici ( V.Boll.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000167 | 
        Chiunque confessato e pentito de'suoi peccati entrerà in esso, otterrà l'intiera remissione de'suoi peccati, e ciò pei meriti dei cento settanta mila gloriosi martiri, con quaranta sei sommi Pontefici, i cui corpi sono ivi in pace sepolti; i quali sopportando grande tribolazione nel mondo sono divenuti eredi della gloria del Signore, pel cui nome sostennero il supplizio della morie.» Boll.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html | 
| A199000021 | 
        V. Boll.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html | 
| A203000021 | 
        - V. Boll.  | 
  
| A203000024 | 
        V.Boll.  | 
  
| A203000035 | 
        V. Boll.  | 
  
| A203000041 | 
        ( V. Boll.  | 
  
| A203000049 | 
        V.Boll.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html | 
| A206000012 | 
        Chiunque confessato e pentito de' suoi peccati entrerà in esso otterrà l'intiera remissione de' suoi peccati, e ciò pei meriti de' cento settanta mila gloriosi martiri, con quaranta sei sommi Pontefici, i cui corpi sono ivi in pace sepolti; i quali sopportarono grande tribolazione nel mondo, e perciò sono divenuti eredi della gloria del Signore, pel cui nome sopportarono il supplizio della morte.» V. Boll.  | 
  
| A206000018 | 
        V. Surio e Boll.  | 
  
| A206000069 | 
        V. Boll.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000233 | 
        ( V. Surio e Boll.  | 
  
| A220000239 | 
        ( V. Boll.  |