| don bosco-il giubileo.html | 
| A109000046 | 
        Qui incontro una difficoltà: ho letto in alcuni libriccini, che il Giubileo fu instituito solamente nell'anno 1300 da un Papa di nome Bonifazio VIII; e secondo quello che dice Ella, sarebbe molto più antico.  | 
  
| A109000047 | 
        So anch'io, che ci sono alcuni libretti stampati, i quali asseriscono eszere Bonifazio Ottavo autore del Giubileo, ma ciò dicono inesattamente, perciocché questo Pontefice fu il primo a {24 [502]} pubblicare con Bolla l' anno santo, ossia l'Indulgenza plenaria del Giubileo; ma egli in questa Bolla medesima assicura, che non fece altro che stabilire per iscritto quello che già praticavasi universalmente presso ai fedeli cristiani.  | 
  
| A109000048 | 
        In vista di tale persuasione, Bonifazio Ottavo volle stabilire con Bolla ciò che pralicavasi per tradizione orale.  | 
  
| A109000048 | 
        Uno scrittore di que'tempi, famigliare col Pontefice Bonifazio, assicura aver udito quel Papa a dire, che egli era'stato spinto a pubblicare la sua Bolla dalla credenza divulgata e ammessa in tutto il mondo cristiano, cioè che fin dalla nascita di Cristo solevasi concedere una grande Indulgenza in ogni anno secolare  | 
  
| A109000052 | 
        Mi fate opportuna osservazione; e a tal proposito vi dirò che il Giubileo, secondo la Bolla di Bonifazio doveva avere luogo ogni cento armi; ma siccome tale spazio di tempo è troppo lungo, e troppo breve è la vita dell'uomo, perchè tutti ne possano approfittare, così da un Papa di nome Clemente Sesto fu ridotto ad ogni cinquant'anni, come appunto era quello degli Ebrei.  | 
  
| A109000058 | 
        Questa istituzione passò presso ai cristiani, e fu praticata nei primi tempi della Chiesa con qualche modificazione, finché Bonifazio VIII la stabilì regolarmente con una Bolla.  |