| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000136 | 
        Fuvvi taluno, che avendo già chiuse le botteghe di bel nuovo le aperse.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000027 | 
        Quindi sugli angoli dei palagi, delle vie, delle piazze; accanto ai pozzi, alle fontane, alle botteghe de' commestibili cransi poste delle piccole statue rappresentanti idoli, e niuno poteva fare acquisto di cosa alcuna se prima non faceva un sacrifizio a quell'idoletto.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000326 | 
        Infatti al suono del Gloria al giovedì santo la città si pose in misterioso silenzio, si chiusero tutte le botteghe, ad eccezione delle farmacie e delle altre di generi di prima necessità.  | 
  
| A127000339 | 
        Corrono i cavalli, corrono le carrozze, corrono numerosi i carri, i tramwais mettono i sonagli, si aprono le botteghe, e dappertutto si odono ripetuti saluti dell' Alleluia e gli augurii della Pasqua.  | 
| don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html | 
| A157000076 | 
        Tu non avresti più a temere la frode nelle botteghe dove vai a comperare; nè temeresti più la vendetta del nemico, perciocchè se egli andasse a confessarsi, egli saprebbe che deve deporre il suo odio alla presenza di quel Dio che ha perdonato a' suoi medesimi carnefici dalla croce.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000417 | 
        Oh in quante case e in quante botteghe il Diavolo sta facendo la battuta! Quella signora maledice il paggio, e il paggio sotto voce risponde per le rime; e la padrona maledice la serva o la donzella, {104 [472]} e la donzella canta sullo stesso tuono delle maledizioni; e il capo di casa contro i giovani; e il Diavolo sta dicendo: «Oh bravi, oh che bella musica!».  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000382 | 
        Quando si va al passeggio è proibito fermarsi per istrada, entrare in botteghe, fare visite o andar a divertirsi o comechessia allontanarsi dalle file.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000532 | 
        Scorreva per le strade, per le contrade, penetrava nelle botteghe, nelle case raccogliendo i fanciulli, e specialmente i più cattivi ed ignoranti, i quali radunava insieme, li istruiva col catechismo, loro additava la strada della salute.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000261 | 
        Quindi sugli angoli dei palagi, delle vie, delle piazze, accanto ai pozzi, alle fontane, alle botteghe de'commestibili eransi poste delle statuette rappresentanti idoli, e niuno poteva fare acquisto di cosa alcuna se prima non faceva sacrifizio a quell'idoletto.  |