| don bosco-breve notizia sullo scopo della pia societa salesiana.html | 
| A019000006 | 
        Non pochi si consacrano alle Missioni Estere del Brasile, dell'Uruguay, della Repubblica Argentina, e fra gli stessi selvaggi dei Pampas, della Patagonia e Terra del fuoco.  | 
| don bosco-breve notizia sullo scopo della pia societa salesiana e dei suoi cooperatori.html | 
| A020000007 | 
        Non pochi si consacrano alle Missioni estere del Brasile, dell'Uruguay, della Repubblica Argentina, e fra gli stessi selvaggi dei Pampas e della Patagonia.  | 
| don bosco-esposizione alla s. sede dello stato morale e materiale della pia societa di s. francesco di sales.html | 
| A057000081 | 
        In Chalonge presso Annecy, in Parigi-Auteuil, in S. Domingo, nel Brasile e nel Paraguay ecc.  | 
| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000141 | 
        E intanto quale concordanza tra le Encicliche dei Sommi Pontefici, che raccomandano tanto vivamente le missioni estere, e questa Circolare di Monsignor Gastaldi, che le combatte a carico dei Salesiani! {30 [78]} Sul finire di Agosto alcuni pellegrini del Brasile nel loro ritorno da Roma passando per Torino vennero ad o spitare nell'Oratorio di S. Francesco di Sales.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000289 | 
        E quando nell' aprile del 1875 Monsignor Cesare Roncetti, presentemente Arcivescovo di Seleucia e nunzio al Brasile, portò il berretto cardinalizio al venerando Prelato americano, vi fu accolto con dimostrazioni di grandissima stima.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000106 | 
        Il Brasile, il Para guai, l'Uraguai, il Chili, gli Indi, i Pampas ed i Patagoni, che ampio campo da coltivare, che larga messe da mieterei Sono milioni di uomini da incivilire, milioni di anime da salvare.  | 
  
| A122000212 | 
        - in Brasile 219.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000159 | 
        Anch'io ho ricevuto un favore corporale dalla B. Vergine, Auxilium Chri-slianorum, ed ho promesso e mando due lire, per le Missioni Salesiane del Brasile ad onore della Madonna.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000142 | 
        Fu improvvisata una cappella di ben 20 metri di lunghezza e 10 di larghezza, verso la poppa, e si tappezzò tutta di bandiere di Francia, Spagna, Italia, Brasile, Inghilterra e della Repubblica argentina.  | 
  
| A127000164 | 
        Alle 9 del mattino entravamo nel porto di Rio Janeiro, la gran capitale del Brasile.  | 
  
| A127000175 | 
        L'Uruguay anticamente faceva parte della Repubblica Argentina, indi del Brasile, ma in seguito a lunghe discordie e sanguinose guerre, si emancipò dal Governo argentino e da quello del Brasile, per fare Repubblica da sé, scegliendosi MontesUeo per capitale.  | 
  
| A127000176 | 
        Potemmo eziandio farci da essi il concetto del gran bisogno che vi è colà di operai evangelici, bisogno reso vieppiù sentito per le tristi conseguenze che portarono seco le lotte intestine e le guerre che dal 1800 in qua l'Uruguay sostenne coll'Inghilterra, col Portogallo, col Brasile; lotte e guerre che sembrano sopite ma non terminate.  | 
  
| A127000207 | 
        Sebbene i suoi viaggi in gioventù fossero stati rivolti sempre all'America settentrionale, in età più avanzata si rivolse all'America meridionale, e dopo essere più volte sbarcato al Brasile, volle cercare dove verso mezzogiorno finisse l'America per trovare così un passaggio che servisse ai naviganti a passare dall'altra parte dell'America stessa.  | 
  
| A127000226 | 
        Come sapete, è questo il ramo più importante del Rio della Piata, e si può ben dire che è il Paranà che, dopo aver congiunto alle sue le acque del Paraguay, del Rio Salado e finalmente quelle dell'Uraguay, prende alla foce il nome di Rio della Piata, dopo aver percorso, dal Brasile ove nasce fino al suo sbocco, un tratto di 2440 chilometri, vale a dire due volte la lunghezza dell'Italia.  | 
  
| A127000516 | 
        Il Brasile, il Paraguai, l'Uraguai, il Chili, gli Indi, i Pampas ed i Patagoni, che ampio campo da coltivare, che larga messe da mietere! Sono milioni di uomini da incivilire, milioni di anime da salvare.  | 
  
| A127000703 | 
        «Per mantenere questi varii stabilimenti di educazione, sia in Italia, in Francia, in Ispagna, in America, fra i selvaggi del Brasile, nell'Uruguay, nella Repubblica Argentina e fino nella Patagonia, ci fu mestieri stabilire dei direttori; questi varii stabilimenti ci diedero abati o preti, ma preti con vera vocazione.  | 
  
| A127000746 | 
        Ne abbisogna anch'egli di un buon numero per le Missioni, che gli affidai nel vastissimo Impero del Brasile, più esteso di per sé solo che tutta quanta l'Europa, e dove vi sono regioni sconfinate, popolate unicamente di selvaggi, che scorrazzano per immense foreste, sospirando da secoli una mano amica, che vada a sottrarli alla vergognosa barbarie, in cui giaciono sepolti e vi giaceranno ancora chi sa per quante generazioni, se lo zelo di Missionari, sostenuti dalla carità dei fedeli, non apporta loro presto un qualche aiuto.  | 
  
| A127000751 | 
        Stante le ingenti spese richieste per questo invio di operai evangelici nella Patagonia e nel Brasile, si farà una questua in chiesa a favore delle Missioni.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001273 | 
        dell'America meridionale nel Brasile.  |