| don bosco-biografie. confratelli chiamati da dio alla vita eterna nell-anno 1880.html | 
| A014000002 | 
        Frequenza ai ss. Sacramenti, speciale divozione a Maria SS., buon esempio in tutti i suoi doveri erano le virtù che maggiormente brillavano nel giovanetto Alfonso; cosicchè fu presto considerata come un segnalato favore del cielo la sua accettazione.  | 
| don bosco-conversione di una valdese.html | 
| A036000119 | 
        Il cielo era sereno, le stelle brillavano d'una luce più pura, e la luna, che era nel suo plenilunio, rendeva uno splendor tale, che diradando le tenebre della notte, discopriva i colli e le valli vicine.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001727 | 
        Pareva che quei milioni di stelle scintillanti sulle onde facessero gara con lo splendore di quelle che brillavano a guisa di diamanti sul campo azzurro del cielo.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001672 | 
        Pier Alessandro Paravia era uomo onesto e religioso, stava volentieri d'innanzi al SS. Sacramento orando; e quando parlava della sublimità del Cristianesimo, i suoi occhi brillavano d'un' insolita luce.  |