| don bosco-daniele e i tre suoi compagni in babilonia.html | 
| A041000079 | 
        Ma siccome questo danaro lo guadagnai in giorno festivo, voglio farne un'opera di carità, voglio portarlo nella bussola della pia opera del Cottolengo.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1862.html | 
| A085000025 | 
        {72 [328]} Facciano a talento quello che vogliono, ma la bussola è perduta e non si trova più.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000295 | 
        Noi avevamo la linea telegrafica che ci segnava il cammino, diversamente sarebbe come viaggiare senza bussola in mare; nessuno se ne caverebbe i piedi, a meno di riconoscere le capanne ( estancias ) che sono abitate dai guardiani delle mandre di cavalli, buoi e pecore e che si trovano alla distanza di una lega l'una dall'altra.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001206 | 
        Nel 1300 un cittadino di Amalfi, chiamato Gioia Flavio, scoprì l'uso della bussola ossia dell'ago calamitato, mercè cui i marinai possono camminare con sicurezza qualunque ora del giorno e della notte, e conoscere la direzione che seguono in mezzo all'onde.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001089 | 
        Nel 1300 un cittadino di Amalfi, chiamato Gioia Flavio, scoprì l'uso della bussola, ossia dell'ago calamitato, mercè cui i marinai possono camminare con sicurezza qualunque ora del giorno e della notte, e conoscere la direzione, che seguono in mezzo alle onde, senza consigliarsi colle stelle, come facevano gli antichi.  |