| don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html | 
| A004000120 | 
        All'approssimarsi dell'estate cominciò a decadere in modo che vicina se ne prevedeva la fine.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000101 | 
        All'entrare dell'anno 1882 la sua salute aveva cominciato a decadere e peggiorare rapidamente; ond'egli, veduta vicina e certa l'ultima ora, vi si preparò in modo esemplare.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000258 | 
        Questi saggi riguardi non degeneravano in debolezza, nè n una molle condiscendenza, e diceva che, siccome i cattivi successi della guerra s'attribuiscono a'Generali degli eserciti, per egual modo il decadimento delle comunità deve attribuirsi a' Superiori; che i più cattivi sono coloro che, per piacere a'loro confratelli e farsi amare, tutto dissimulano e lasciano correre le cose come vanno; eh' egli aveva veduto una comunità {236 [450]} delle più regolari che vi fossero nella Chiesa decadere in meno di quattro anni per la indolenza e la viltà d'un Superiore.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000617 | 
        Dopo il secolo d'oro la lingua latina cominciò a decadere, e col cadere del Romano impero in Occidente, cessò affatto di essere lingua parlata.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html | 
| A166000037 | 
        La storia ecclesiastica ci fa toccare con mano, che tutti gli ordini religiosi e tutte le congregazioni ecclesiastiche fiorirono e promossero il bene della religione fino a tanto che la pietà tenne il suo posto; e al contrario ne abbiamo veduti non pochi a decadere, altri a cessare {XXXII [40]} di esistere, ma quando? Quando si rallentò lo spirito di pietà e ciascuno si diede a cercare quae sua sunt, non quae sunt Iesu Christi  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html | 
| A167000088 | 
        La storia ecclesiastica ci fa toccare con mano, che tutti gli ordini religiosi e tutte le congregazioni ecclesiastiche fiorirono e promossero il bene della religione fino a tanto che la pietà tenne il suo posto; e al contrario ne abbiamo veduti non pochi a decadere, altri a cessare di esistere, ma quando? Quando si rallentò lo spirito di pietà e ciascuno si diede a cercare quae sua sunt, non quae sunt Iesu Christi.  |