| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000020 | 
        Del Pontificato Nostro Anno Decimonono.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000066 | 
        Pio IX, maraviglia del secolo decimonono, toccava l' anno trentaduesimo del pontificato, e l' ottantesimosesto di sua età; e sebben per due mesi avesse tenuto il letto per seria malattia, si era ciò nondimeno felicemente ristabilito, e già cominciava camminare {47 [47]} per le sale del Vaticano, già avea ripigliate le ordinarie sue udienze, e il mondo Cattolico giubilava perchè l' amato padre scampato dal pericolo faceva presagire ancora più anni di vita.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001731 | 
        Così ebbe luogo una delle scene più grandiose, che offra la storia delle nazioni, uno dei fatti più ragguardevoli che presenterà il secolo decimonono ad ammaestramento della posterità.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000197 | 
        « L'anno del Signore mille ottocento sessantacinque, il ventisette aprile, ore due di sera; l'anno decimonono del Pontificato di Pio IX, de' Conti Mastai Ferretti felicemente regnante; l' anno decimosettimo di Vittorio Emanuele II; essendo vacante la sede arcivescovile di Torino per la morte di Monsignor Luigi dei Marchesi Franzoni, Vicario Capitolare il Teologo Collegiato Giuseppe Zappata; curato della Parochia di Borgo Dora il Teologo Cattino Cav.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000606 | 
        Corre il secolo decimonono dacché fu fondata, e si mostra tutto giorno nella più florida età.  |