| don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html | 
| A009000039 | 
        - Il cardinale Maurizio principe di Savoia ha grandemente promossa questa divozione fra i Torinesi fin dal principio del secolo decimosettimo.  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000169 | 
        Qual è il decimosettimo concilio ecumenico?.  | 
  
| A065000172 | 
        Il decimosettimo concilio è il così detto fiorentino.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001296 | 
        Non tutti però scrivevano a questo modo nel secolo decimosettimo; in mezzo al guasto generale v' ebbero alcuni avveduti, i quali, appartandosi dalla moltitudine, mediante lunghi studi e pertinaci fatiche riuscirono a conservare nei loro scritti la purezza della lingua e la bontà dello stile.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000197 | 
        « L'anno del Signore mille ottocento sessantacinque, il ventisette aprile, ore due di sera; l'anno decimonono del Pontificato di Pio IX, de' Conti Mastai Ferretti felicemente regnante; l' anno decimosettimo di Vittorio Emanuele II; essendo vacante la sede arcivescovile di Torino per la morte di Monsignor Luigi dei Marchesi Franzoni, Vicario Capitolare il Teologo Collegiato Giuseppe Zappata; curato della Parochia di Borgo Dora il Teologo Cattino Cav.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000499 | 
        Questa fu una delle ragioni per cui si convocò il concilio generale di Firenze, che è il decimosettimo ecumenico.  |