| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000050 | 
        Ma il prefetto di Roma essendone {35 [397]} stato informato lo denunziò all'Imperatore che tosto lo fece venire alla sua presenza.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000074 | 
        Finalmente Eugenio indispettito pel continuato rifiuto la denunziò all'imperatore come cristiana ed ottenne la facoltà di farla morire.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000191 | 
        Cominciò ad avvisare Valdo in privato, poi denunziò al pubblico la sua dottrina, e in fine condannò formalmente Valdo, i suoi seguaci e le loro massime.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000278 | 
        S. Cirillo Vescovo d'Alessandria si levò a tutta forza contro i nuovi errori, e li denunziò al Papa s. Celestino I. Questo Pontefice che con apostolico zelo aveva {148[306]} perseguitati i Pelagiani, e fattili scacciar da tutta l'Italia, si pose seriamente a disaminar la denunzia di Nestorio, e trovata la dottrina di lui erronea, e affatto contraria a quella, che la Chiesa aveva sempre insegnato, dapprima lo ammonì, poscia minacciò separarlo dal corpo della Chiesa, se rientrando in sè stesso, non si ritrattasse da' suoi errori, e si sottomettesse al giudizio della Chiesa.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000364 | 
        Allora s. Cirillo, indotto, come dice egli stesso, dall'antica consuetudine delle chiese di comunicare ogni cosa al Sommo Pontefice, denunziò a s. Celestino I gli errori di Nestorio, supplicandolo di provvedere qualche rimedio a quei mali colla sua autorità.  |