| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000098 | 
        Supponete che il re mandi un giudice in un tribunale, dicendogli: voi deciderete i processi alla semplice vista dei colpevoli: purchè si presentino a voi, voi darete la sentenza senza esaminare i loro torti: senza ascoltare le deposizioni dei testimonii, voi libererete l'uno, imprigionerete l'altro, manderete questo alla ghigliottina, quell'altro alla galera, che direste voi di questa maniera di giudicare?.  | 
| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000363 | 
        Intanto si noti l'odiosità delle inquisizioni e delle deposizioni, cercate e richieste dall'Arcivescovo a' suoi Sacerdoti in causa propria, divulgando per tal modo false voci a danno dei Salesiani.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000206 | 
        Tale fu il giudizio che diedero del servo di Dio i primi uomini del suo secolo; e ciò viene in appoggio delle deposizioni che fecero in suo favore migliaia di testimoni di una classe inferiore, ma che non meritano perciò minore credenza.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000066 | 
        La sua preparazione non poteva al certo essere maggiore, poichè dalle deposizioni dei parenti, del Maestro, e dello stesso Paroco consta, che il nostro Francesco in tutto il tempo, che {65 [307]} visse in famiglia non mai commise alcuna cosa che si possa giudicare colpa veniale deliberata.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000010 | 
        Il Santo Pontefice considerando che cotali delazioni provenivano per lo più da odio o da spinto di vendetta, decretò che le deposizioni, le accuse fatte dagli eretici o dai gentili contro ai cristiani non fossero di alcun valore; luogo citato.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000058 | 
        Questo colle come tutto il rimanente del dorso nominato di sopra, è composto di deposizioni ammassate dal mare.  |