| don bosco-avvisi ai cattolici.html | 
| A011000015 | 
        1 ° Fuggire per quanto è possibile la compagnia di coloro che parlano di cose immodeste, o cercano di deridere la nostra Santa Religione;.  | 
| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000085 | 
        Non molto dopo le apparve Gesù {60 [60]} stesso, e le diede uno stendardo bianco e rosso, l'asta del quale terminava in una croce, e così le disse: «Prendi, o figlia mia, questo stendardo, sotto del quale chi si troverà sarà salvo: egli sarà di gran bene alla mia Chiesa.» Caterina avendo narrato questa visione al confessore, egli dubitava che Caterina si lasciasse dal demonio in tal modo deridere.  | 
| don bosco-fondamenti della cattolica religione.html | 
| A062000143 | 
        Fuggire per quanto è possibile la compagnia di coloro che parlano di cose oscene, o cercano di deridere il Papa, i vescovi e gli altri ministri della nostra s. religione.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069001669 | 
        1° Fuggire per quanto è possibile la compagnia di coloro che parlano di cose immodeste, o cercano di deridere la nostra s. Religione;.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000258 | 
        Quando la forza delle circostanze l'obbligava a deridere senza dilazione, implorava il Divino soccorso, e non dava ordinariamente alcuno scioglimento che non avesse per appoggio la Sacra Scrittura, o qualche azione del Salvatore; ne trovava sempre qualcheduna che aveva relazione col soggetto su cui era consultato.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107002061 | 
        Fuggire per quanto è possibile la compagnia di coloro che parlano di cose oscene, o cercano di deridere il Papa, i vescovi e gli altri ministri della nostra s. Religione.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000267 | 
        - Una giovane di 29 anni da tre giorni trovavasi come agonizzante per la violenza del male; non volle che si chiamasse il Padre, si mise anzi a deridere preti, sacramenti, religione! Al domani si aggravò il male a segno da toglierle la parola.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132001833 | 
        Fuggire per quanto è possibile la compagnia di coloro che parlano di cose oscene, o cercano di deridere il Papa, i vescovi e gli altri ministri della nostra s. Religione.  | 
| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html | 
| A134000170 | 
        Venuto a casa per farsi curare in seno alla famiglia, egli mostrossi vie più indurito nei suoi errori; anzi nel giorno del Corpus Domini ebbe l'empia baldanza di deridere la sontuosa processione del SS. Sacramento.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000055 | 
        Vedi negare le verità fondamentali della fede, vomitare contro i misteri più sacrosanti orrende bestemmie, deridere le pratiche venerande della religione; tu vedi e profanazioni di Chiese, strapazzo di feste, vilipendio dei sacri ministri, e propagarsi di massime inique, diffondersi di giornali irreligiosi, di libri ereticali, di romanzi osceni: niun mezzo insomma si lascia intentato per distruggere o {98 [522]} impedire il regno di Gesù Cristo sulle anime, le quali a questa scuola infernale perdono religione, buon costume e il ribrezzo del male e l'amor del bene.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000343 | 
        Dobbiamo riconoscere da Dio ogni bene ed ogni male, perciò guardatevi dal deridere i vostri compagni pei loro difetti corporali o spirituali.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000068 | 
        Alcuni protestanti vorrebbero deridere un tale provvedimento come poco degno delle cure di un Pontefice, come se una cosa la quale serve a prevenire il male non fosse degnissima del Capo della Chiesa.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html | 
| A206000033 | 
        Callisto forse credendo che Palmazio parlasse cosi per burla, disse: Io ti prego di non deridere la verità di nostra santa religione.  |