| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000167 | 
        Vi si era con grande fervore preparato per tutto l'anno di prova, menando la vita sopra descritta; ma in quegli ultimi giorni raddoppiò ancora le preghiere e la puntualità nei suoi doveri e la vigilanza nel far bene tutte le sue azioni.  | 
| don bosco-catalogo degli oggetti offerti per la lotteria.html | 
| A024000003 | 
        Nell'atto di consegna dell' oggetto verrà rilasciata una carta di ricevuta, ove sarà descritta la qualità del dono ed il nome del donatore, a meno che questi ami conservare l'anonimo.  | 
| don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html | 
| A027000032 | 
        E poco appresso, descritta per minuto la condotta irreprensibile di lui, vien detto, che «fossero poi o non fossero presenti i superiori, il pio procedere di lui era invariabilmente lo stesso, poiché ben si può dire che ambulabat coram Deo ».  | 
  
| A027000083 | 
        Segnalatissimo ei si rese per questa parte; di fatti, venendoci descritta la sua modestia, s'incontrano a questo proposito le seguenti parole: « Notevole sopra modo era la sua modestia degli occhi in qualunque circostanza; massime uscendo fuori del seminario per la passeggiata o altro: ma in chiesa poi, o nelle processioni l'avresti detto un angelo, per quel suo semplice e divoto contegno degli occhi ».  | 
  
| A027000121 | 
        Notevole sopra modo (continua il medesimo) era cc la custodia degli occhi suoi in ogni qualunque circostanza, massime uscendo fuori del seminario per la passeggiata, o altro, ma in chiesa poi, o nelle processioni, l'avresti detto un angelo, per quel suo semplice e divoto contegno degl' occhi; in somma, non sembrami alcuna esagerazione il dire, che nel Burzio si vedea effigiata quella modestia, con tutti i suoi atti descritta, e caldamente a' chierici raccomandata dal Tridentino in quel noto decreto Sic decet omnino clericos etc.  | 
| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000308 | 
        Che se desideriamo una liturgia pomposa, una solennità magnifica l'abbiamo descritta nell'Apocalissi di s. Giovanni.  | 
| don bosco-elenco degli oggetti graziosamente donati a benefizio degli oratorii [v.14].html | 
| A053000016 | 
        2° Nell'atto che si consegneranno gli oggetti sarà descritta sopra un catalogo la qualità del dono, ed il nome del donatore, a meno che questi ami di conservare l'anonimo.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000133 | 
        Affinchè ognuno abbia una norma intorno alle cose che deve fare o evitare per avere una sentenza favorevole in quell'ultimo giorno del mondo è bene di riferire il fatto che leggiamo nel santo Vangelo, in cui è descritta la venuta del Salvatore nel giudicio finale.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000044 | 
        Questa viene di poi filata, quindi tessuta, e finalmente con essa fatti i Pallii nella forma sopra descritta.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000159 | 
        Questa viene poscia filata, quindi tessuta, e finalmente con essa fatti i pallii nella forma sopra descritta.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000268 | 
        - La malattia sopra descritta colle sue fasi dal dottore R. chiama la seguente relazione a sempre maggiore gloria della B. ma Vergine Madre ed Aiuto dei Cristiani.  | 
| don bosco-opera di maria ausiliatrice per le vocazioni allo stato ecclesiastico.html | 
| A159000072 | 
        Da queste Classi restano esclusi quelli, che non hanno l' età sopra descritta, o non intendono consacrarsi allo stato Ecclesiastico.  | 
| don bosco-opera di maria ausiliatrice per le vocazioni allo stato ecclesiastico [v.27].html | 
| A160000028 | 
        Da queste classi restano esclusi quelli, che non hanno l'età sopra descritta, o non intendono consacrarsi allo stato ecclesiastico.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000177 | 
        La malattia retro descritta colle sue fasi dal dottore R. chiama la seguente {87 [89]} relazione a sempre maggiore gloria della B. ma Vergine Madre ed Aiuto dei Cristiani.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000032 | 
        Io vedeva sulla sua fronte descritta l'intensità del dolore, ma non ardiva dimandargliene la cagione.  | 
| don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html | 
| A211000037 | 
        Essa è minutamente descritta da Sidonio Apollinare, il quale essendo vissuto a quei tempi, la visitò più volte, e quivi in mezzo a un immenso concorso di popolo, le reliquie del santo vescovo e dei suoi compagni furono solennemente trasferite e collocate nella cappella sotterranea, sopra cui la basilica si innalzava.  |