| don bosco-breve ragguaglio.html | 
| A021000020 | 
        La prelodata Eminenza Sua riscontrandomi in proposito in data del diciotto corrente, si compiace apprendermi, che una dolce emozione si è destata nell'animo del Santo Padre all'affettuosa e candida offerta di poveri artigianelli, {10 [102]} ed alle parole di tenera divozione onde vollero accompagnarla.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000651 | 
        «La prelodata Eminenza Sua riscontrandomi in proposito in data del diciotto corrente, si compiace apprendermi, che una dolce emozione si è destata nell'animo del Santo Padre all'affettuosa e candida offerta di poveri artigianelli, ed alle parole di tenera divozione onde vollero accompagnarla.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001286 | 
        Quanto a Venezia, la cui prosperità ed ambizione aveva destata la gelosia di tanti re, ella continuò ad essere una delle repubbliche più ricche e più commercianti dell'Europa.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001153 | 
        Il regno di Napoli restò a Ferdinando il Cattolico, re di Spagna; Venezia poi, la cui prosperità ed ambizione avevano destata la gelosìa di tanti re, continuò ad essere una delle repubbliche più ricche e più commercianti d'Europa.  | 
  
| A140001670 | 
        La frequenza degli scuolari e dei liberi ascoltatori alle sue lezioni, la nobile emulazione destata ne' suoi discepoli, il profitto che ne traevano, le utili istituzioni promosse, le dotte società cui appartenne, i plausi coi quali erano accolte le sue orazioni inaugurali e quelle, cui premetteva alle feste letterarie date a quando a quando ad eccitamento della gioventù studiosa, stavano a prova irrefragabile ed evidente del modo con che il Paravia reggeva la cattedra della Università Torinese.  |