| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000118 | 
        Primieramente vuolsi notare non essere in libertà di ciascun cristiano di servirsi di questi divini tesori a suo piacimento; ne godrà solamente quando, come, ed in quella maggiore o minore quantità, che la Santa Chiesa ed il Sommo Pontefice determina.  | 
| don bosco-esercizio di divozione alla misericordia di dio.html | 
| A056000017 | 
        Le indulgenze non sono però in libertà di ciaschedun cristiano, talchè se ne possa prevalere a suo modo; ne godrà soltanto quando, come, ed in quella maggiore o minore quantità che la S. Chiesa ed il Sommo Pontefice determina.  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000043 | 
        Il giudizio di Pietro così da s. Giacomo confermato piacque a tutti; perciò di comune accordo il concilio determina di eleggere persone autorevoli da mandare in Antiochia con Paolo e Barnaba.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1865.html | 
| A086000002 | 
        Secondo che siccome il Lunario determina i giorni in cui vi è astinenza dalle carni, così tutti ne prendano conoscenza, e se ne astengano.  | 
| don bosco-il giubileo.html | 
| A109000089 | 
        Primieramente vuolsi notare non essere in libertà di ciascun cristiano di servirsi di questi divini tesori a suo piacimento; ne godrà solamente quando, come, ed in quella maggiore o minore quantità, che la Santa Chiesa ed il Sommo Pontefice determina.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000141 | 
        Moltiplicandosi gli uomini, riempiono la terra d'iniquità a segno, che Dio determina di mandare un diluvio universale.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000084 | 
        [28]; e determina il ministero e le funzioni dei diaconi, e in qual modo debbano esercitarle  | 
| don bosco-le scuole di beneficenza dell-oratorio di s. francesco di sales in torino.html | 
| A143000051 | 
        Ciò posto, la legge non determina quanti mesi dell'anno debba durare l'insegnamento in un istituto privato, quante lezioni alla settimana vanno consacrate, quante ore al giorno.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000212 | 
        Così disposto il giovinetto sente l'autorità e la forza dei precetti di Dio e della Chiesa nel mentre stesso se li imprime nella memoria, vi sottopone la volontà, si determina ad eseguirli; e se gli avviene di trasgredirli anche leggermente, comprende di aver violato il {137 [139]} proprio dovere e ne prova dolore e confusione.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000052 | 
        Con sì promettenti auspicii, che il principio religioso solo ingenera e rafferma, il nostro caro Benna era per poco giunto a quell'età, in cui si pensa all'avvenire, e l'adolescente non privo di senno determina la carriera, cui gli pare di sentirsi chiamato.  |