| don bosco-deliberazioni del terzo e quarto capitolo generale della pia societa salesiana.html | 
| A045000056 | 
        Per l'ammissione al Suddiaconato si preferisca il tempo delle vacanze autunnali, affinchè siavi maggior tempo e comodità a prepararsi alla recita del breviario, a far regolarmente i santi esercizi, a consultare, occorrendo, i Superiori maggiori della Società, ed anche perchè questi possano tener i dovuti capitoli, ed esaminar e determinare l'ammissione del Chierico al primo degli {15 [267]} Ordini maggiori, con ogni maturità di consiglio.  | 
  
| A045000095 | 
        Non si può determinare la durata del tirocinio essendochè non tutte le arti richiedono egual tempo per apprenderle, ma per regola generale può fissarsi a cinque anni.  | 
| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000266 | 
        La necessità in cui sono di sopprimere senza indugio le discordie suscitate in Chieri m'obbliga ad assicurarmi che D. Bonetti ne siano (?) allontanato infino a che io stesso abbia riesaminate sul luogo le cose, e presa una conclusione con pieno conoscimento di causa; e quindi reputo necessario che per tutto questo tempo questo Sacerdote non eserciti in Chieri il ministero di Confessore; e conseguentemente ritiro da D. Bonetti ( se la ritira, dunque è segno che la sera innanzi l'aveva data ) la facolta di assolvere sacramentalmente insino al tempo suaccennato, che, stante lo stato fisico in cui mi trovo, non mi è possibile ora il determinare.  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000034 | 
        Perocchè è evidente nella sacra Scrittura {22 [22]} che ai soli pastori e dottori venne concesso l'uffizio di determinare quello che sia da credere e da praticare dal popolo cristiano.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000350 | 
        Ciò tutto perchè non vogliono riconoscere l'autorità religiosa, e segnatamente quella del Capo visibile della Chiesa, stabilita da Dio per determinare e distinguere ciò che è vero da ciò che è falso, ciò che è bene da ciò che è male.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000470 | 
        Questo deriva dal non voler essi riconoscere l'autorità religiosa del Capo visibile della Chiesa, stabilita da Dio per determinare e distinguere quel che è vero da quel che è falso, ciò che è bene da ciò che è male.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000258 | 
        Il timore di gravarsi do' falli altrui, odi errare ne'disegni di {235 [449]} Dio, lo rendeva molto cauto qualora trattavasi di determinare una persona d' un offizio anzichè ad un altro.  | 
  
| A073000287 | 
        Un anno di preghiere e d'istanze non potè determinare Vincenzo a prendere la casa di s. Lazzaro, ed allorchè gli fu contrastata voleva abbandonarla; e l'avrebbe di fatto lasciata se non gli fosse stato provato che non poteva ciò fare in coscienza, ed ora sì indifferente per il favorevole o contrarie successo di quel grande affare che i suoi giudici maravigliati non poterono trattenersi dal dire che bisognava che il signor Vincenzo fosse un uomo dell' altro mondo.  | 
| don bosco-il giubileo del 1875.html | 
| A110000022 | 
        Lasciamo però, alla prudenza e pietà dei signori Paroci di determinare ciascuno pei suoi Parochiani quanto gli parrà conveniente.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000189 | 
        Li fece tradurre alla sua presenza, li sollecitò con promesse e con minacce a rinunziare alla loro fede; ma vedendoli costanti li fece ricondurre in carcere per determinare quale atroce supplizio loro si dovesse.  | 
| don bosco-l-aritmetica ed il sistema metrico [7a edizione].html | 
| A124000260 | 
        Esso si usa per le misure di valore, cioè per determinare il prezzo di un oggetto, di un lavoro ecc.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000933 | 
        Inoltre i barbari per determinare il diritto sovente ricorrevano alla forza.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000836 | 
        Inoltre i barbari per determinare il diritto sovente, come già vi dissi, ricorrevano alla forza.  | 
  
| A140001635 | 
        Neppnr si potè mai indurre a scrivere qualche cosa intorno alle lingue e a manifestare i segreti rapporti e le misteriose collegazioni di esse, clie ei solo poteva determinare con amplissima luce.  | 
| don bosco-novelle e racconti.html | 
| A158000057 | 
        Qui vi era un infelice a soccorrere, un'anima a salvare; bisognava assai di meno per determinare il ministro di Gesù Cristo a sospendere il suo cammino.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000058 | 
        Ma la risurrezione di Lazzaro operata sui loro occhi, invece di convertirli, mise il colmo alla loro audacia, e li fece determinare a voler assolutamente la morte del Salvatore.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000720 | 
        Si usa per indidicare ora il mare, ora le acque che avvolgevano la terra nel tempo della creazione, ora una cavità qualunque, di cui non si possa determinare la misura, e conseguentemente anche l'inferno o luogo dei dannati.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000521 | 
        Esso fu convocato per determinare, se si dovessero mantenere in vigore alcuni riti della legge Mosaica, quali sono la circoncisione e l'astinenza da certi cibi.  | 
| don bosco-vita di s. giovanni battista.html | 
| A209000002 | 
        Fu chiamata altresì la sorte a determinare per ciascun sacerdote l'ordine, e la natura delle funzioni.  | 
| don bosco-vita infelice di un novello apostata.html | 
| A221000036 | 
        Appunto tale riflesso mi fece quasi determinare di abiurare la dottrina che abbracciai del protestantesimo, e ritornare al cattolicismo, da cui mi sono sgraziatamente allontanato.  |