| don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html | 
| A009000006 | 
        Questo manto indorato e circondato di varietà, secondo lo spirito della Chiesa, sono altrettante gemme e diamanti, ovvero titoli, con cui si suole {5 [343]} appellare Maria.  | 
  
| A009000033 | 
        Accompagnato da alcuni Cardinali andò a Savona dove incoronò la prodigiosa immagine detta della Misericordia che si venera in quella città; e con inaudito concorso di popolo in presenza del re Vittorio Emanuele I e di altri Principi fu fatta la maestosa funzione in cui {21 [359]} il Papa pose una corona di gemme e di diamanti sul Capo della veneranda effigie di Mafia.  | 
| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000126 | 
        Ricevette in denaro, gioie, diamanti, e pietre preziose quindici mila ducento quarantanove lire, per non far parola di 1600 chilogrammi di patate imballate, e fatte partire franche di porto sotto la condotta di tre Orleanesi dalla stazione d' Orlèans a quella di Rouen in quello stesso giorno.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000072 | 
        Rivolgendosi poi ai ministri di giustizia disse: Voi, o ministri, riferite all'Imperatore, che non poteva offrirmi un dono più prezioso di queste catene, le quali sono a me più care di tutti i diamanti della terra.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001363 | 
        Tuttavia quella carità maravigliosa non potendo bastare ai gravi bisogni in cui la città e tutta la Lombardia si trovava, molti signori, spinti dall'esempio di s. Carlo, si davano grandissima sollecitudine per mandargli soccorsi; e le donne si privavano dei loro diamanti, e dei loro gioielli, e li inviavano al santo prelato, perchè fossero convertiti in limosine.  | 
  
| A139001727 | 
        Pareva che quei milioni di stelle scintillanti sulle onde facessero gara con lo splendore di quelle che brillavano a guisa di diamanti sul campo azzurro del cielo.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001372 | 
        Il papa Pio VI ben sospettava della mala fede del generale; tuttavia non volendo risparmiare cosa alcuna, che potesse contribuire a rimuovere almeno da una parte de' suoi sudditi que' flagelli e salvare la città di Roma dall'invasione francese, in un trattato conchiuso (anno 1797) a Tolentino, città della Marca d'Ancona, acconsentì alle domande di Napoleone e pagò la somma richiesta; e siccome non trovava modo di radunar tanto danaro (che trattavasi di trenta milioni, due terzi in contanti, un terzo in diamanti e pietre preziose), fu costretto a vendere molti oggetti sacri.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000003 | 
        Questo manto indorato e circondato di varietà sono altrettante gemme e diamanti, ovvero titoli con cui si suole appellare Maria.  | 
  
| A149000100 | 
        Egli si compiaceva molto delle gemme e dei diamanti e vedendone le {60 [252]} molte e belle corone che l'imperatore Maurizio aveva dedicate alla Madre di Dio ad ornamento della chiesa di santa Sofia in Costantinopoli, le fece prendere e se le pose sul capo e portolle nel proprio palazzo.  | 
  
| A149000151 | 
        Accompagnato da alcuni Cardinali andò a Savona dove incoronò la prodigiosa immagine detta della Misericordia che si venera in quella città; e con inaudito concorso di popolo in presenza del re Vittorio Emanuele I e di altri Principi fu fatta la maestosa funzione in cui il Papa pose una corona di gemme e di diamanti sul capo della veneranda effigie di Maria.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000045 | 
        Egli un giorno fa strappare sacrilegamente le corone di gemme e di diamanti che in chiesa adornano il capo di Maria e le pone sopra la sua testa.  |