| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001343 | 
        Prima di dividersi, volléro radunarsi in una pianura della Mesopotamia, che ora denominasi Diarbek, e s'immaginarono di poter costruire una torre che giungesse fino al cielo.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001331 | 
        Prima però di dividersi convennero in una pianura della Mesopotamia, ora denominata Diarbek, e immaginarono di poterivi costruire una torre che giungesse fino al cielo.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000307 | 
        L'avidità del bottino lo impegnò in una guerra contro ai Parti, popoli bellicosi che abitavano al di là di un paese detto Mesopotamia, oggidì Diarbek.  | 
  
| A139000453 | 
        Severo fu sdegnato di quell'arrogante comando, e postosi egli stesso alla testa di un esercito, si portò nella Mesopotamia, quella provincia di cui parla spesso la Storia Sacra, e che oggidì si appella Diarbek.  | 
  
| A139002034 | 
        Mesopotamia, oggidì Diarbek, regione d'Asia, confinante al settentrione coll'Armenia, e.  | 
  
| A139002058 | 
        Ninive, la più antica e celebre città del mondo, capitale dell'Assiria, sulla sponda orientale del Tigri, oggi ammasso di pietre nel Diarbek verso la città di Mosul.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001345 | 
        O. ammasso di pietre nel Diarbek.  |