| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000103 | 
        Ciò apparisce dacché il Signore gli dieta le chiavi del regno de' cieli: Tibi dabo claves regni coelorum; e dalle parole con cui comandò a S. Pietra di pascolare, cioè di dispensare ai cristiani ciò che le persone e i tempi avrebbero richiesto da lui pel bene spirituale ed eterno: le quali parole del Salvatore vengono a conchiudere che il potere dato a S. Pietro ed a' suoi successori esclude ogni dubbio sulla facoltà di concedere le Indulgenze.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000806 | 
        Lodovico, che per la sua bontà, altri dicono dabbenaggine, era soprannominato il Bonario, aveva nella Dieta ovvero adunanza generale de' suoi Stati, e nell'anno 817, dichiarato Imperatore e suo collega nello impero Lottano suo figliuolo primogenito.  | 
  
| A139001314 | 
        Alla morte dell'imperatore di Germania Massimiliano I, la dieta di Francoforte, vale a dire i principali signori della Germania, si radunarono in quella città per eleggere un novello monarca.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000297 | 
        Nei viaggi camminava sempre a piedi; nelle infermità usava soltanto due rimedi: dieta e pazienza.  | 
  
| A140000743 | 
        Intanto, mentre Bernardo regnava in Italia, Lodovico, che per la sua bontà (altri dicono dabbenaggine) era soprannominato Bonario, aveva nella dieta, ovvero adunanza generale dei suoi Stati, nell'anno 817, dichiarato imperatore e collega nell'impero Lottano, suo figliuolo primogenito.  | 
  
| A140001180 | 
        Alla morte dell'imperatore di Germania Massimiliano I, la Dieta di Francoforte, vale a dire i principali signori della Germania, si radunarono in quella città per eleggere un novello monarca (1519).  | 
| don bosco-novelle e racconti.html | 
| A158000008 | 
        « Sono essi, rispose, la dieta, l'acqua e l'esercizio.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001476 | 
        Protestanti, discepoli di Lutero, che nel 1529 protestarono contro un decreto di Carlo V imperatore e della Dieta di Spira, appellandosi ad un Concilio generale.  |