| don bosco-cenno istorico sulla congregazione di s. francesco di sales [1874].html |
| A032000014 |
{7 [237]} Dopo aver commendata e lodatala Congregazione in genere, differiva a tempo più opportuno l'approvazione delle Costituzioni. |
| don bosco-la storia d-italia.html |
| A139000106 |
Intanto cacciato Tarquinio, dichiarato reo di tradimento chiunque ardisse proteggere il ritorno di lui, i Romani decisero di governarsi a repubblica, la quale forma di governo differiva solo dal monarchico in questo, che i re governavano a vita, e nella repubblica erano eletti due magistrati con autorità suprema, la quale poteva conservarsi solamente un anno. |
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
| A140000120 |
Intanto cacciato Tarquinio, dichiarato reo di tradimento chiunque ardisse proteggerne il ritorno, i Romani decisero di governarsi a repubblica, la quale forma di governo differiva solo dalla monarchia in questo, che i re governavano a vita, laddove nella repubblica erano eletti due magistrati con autorità suprema, la quale poteva conservarsi solamente un anno. |