| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000142 | 
        Da principio queste vesti nella forma erano simili a quelle usate dai laici costituiti {121 [129]} in dignità: e solo si differivano nella preziosità della materia e del lavoro conciossiachè sembri che anche nelle catacombe nel celebrare la s. Messa, quando si poteva, si usassero vesti tessute d'oro e ornate di gemme.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001332 | 
        Quando poi si avvedeva ch'essi differivano alquanto l'un dall'altro nel segnare le ore, esclamava: «debbo forse maravigliarmi «se non ho mai potuto accordare fra loro gli «uomini, mentre neppure posso regolare nel medesimo «modo questi orologi, i quali non sono altro che «macchine?».  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001198 | 
        Quando poi si avvedeva che differivano alquanto l'uno dall'altro nel segnare le ore, esclamava: Devo ora maravigliarmi, se non mai potei accordare tra loro gli uomini, mentre neppure posso regolare nel modo medesimo questi orologi, i quali non sonc altro che macchine? Carlo V, dopo di avere passati alcuni anni di vita penitente, morì in quel medesimo monastero ed ivi stesso fu sepolto.  |