| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000560 | 
        L'ingrato non è più degno di benefìci; ma non per {307 [315]} questo voglio diffidare della vostra misericordia.  | 
  
| A069001023 | 
        Sappiamo che Mosè fu perdonato del peccato commesso nel diffidare dell'onnipotenza di Dio; tuttavia Mosè dovette ancora subirne la pena temporale, la quale fu, che con grande suo rammarico non potè entrare nella terra promessa.  | 
  
| A069001138 | 
        Succedendomi sinistri avvenimenti, io m'inquieto talvolta, ahimè! fino a diffidare della vostra Provvidenza, e della bontà vostra.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000043 | 
        Per altro non aveva egli imitato la condotta de' prudenti del secolo, che hanno costume di riserbar qualche somma per gli accidenti imprevisti; avrebbe creduto diffidare della divina Provvidenza, e quando aveva tutto dato, il suo unico spediente era di prendere ad imprestito per proseguire la buon'opera.  | 
  
| A073000248 | 
        Vincenzo raccomandava ancora questa confidenza in Dio alle figlie della carità, le quali, a motivo de' pericoli d' ogni specie a cui sono esposte, debbono maggiormente diffidare di se stesse e confidare molto in Dio, Annunciava loro il soccorso Divino in una {224 [438]} maniera sì decisiva, che si sarebbe creduto avesse delle segrete ragioni di fidarsi sopra una speciale provvidenza.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000047 | 
        Per altro non aveva egli imitato la condotta { [31]} de'prudenti del secolo, che hanno costume di riserbar qualche somma per gli accidenti imprevisti; avrebbe creduto diffidare della divina Provvidenza, e quando aveva tutto dato, il suo unico spediente era di prendere ad imprestito per proseguire la buon'opera.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000936 | 
        Badiamo a diffidare de' giudizi del mondo.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000838 | 
        Badiamo a diffidare dei giudizi del mondo.  |