| don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html | 
| A027000058 | 
        Quivi postosi in un raccolto atteggiamento, e fissata la mente ad una applicazione la più intensa, attendeva solo a {109 [19]} se stesso, di modo che, avvenendo chi disturbasse con chiacchiere o altre leggerezze, egli pareva che nemmeno se ne avvedesse, alzando neppure gli occhi, chi a veder ciò che si fosse; la sua avversione poi al diffondersi fuori in cose inutili, l'abito di stare in raccoglimento e l'osservanza del silenzio ne' tempi debiti, credo che non poco giovassero a facilitargli, come si vede, i notabili suoi progressi ».  | 
| don bosco-congregazione particolare dei vescovi e regolari.html | 
| A034000034 | 
        9) la menzione fatta tra i buoni libri da diffondersi delle Letture Cattoliche, della Biblioteca della gioventù, ed altri molti usciti dalla Stamperia dell' Istituto.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000437 | 
        - Da qualche settimana tra noi si parla molto di D. Bosco e dei Concettini, ed io credo opportuno di esporvene il tema e rettificare notizie che possono diffondersi inesatte e forse dannose.  | 
  
| A127000669 | 
        Trovate qui da appuntare i Salesiani? Oh benedetti apostoli! Possano diffondersi in ogni angolo della terra e prosperare: la loro Congregazione è una gran sorgente di bene; Cæci vident! {263 [263]}.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000755 | 
        L'interrogare se questa società abbia diritto di sussistere e vivere, sarebbe lo stesso che interrogare se la verità abbia diritto di vivere e diffondersi sulla terra.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000696 | 
        L'interrogare se questa società abbia diritto di sussistere e vivere, sarebbe lo stesso come interrogare se la verità abbia il diritto di esistere e diffondersi sulla terra.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000055 | 
        Vedi negare le verità fondamentali della fede, vomitare contro i misteri più sacrosanti orrende bestemmie, deridere le pratiche venerande della religione; tu vedi e profanazioni di Chiese, strapazzo di feste, vilipendio dei sacri ministri, e propagarsi di massime inique, diffondersi di giornali irreligiosi, di libri ereticali, di romanzi osceni: niun mezzo insomma si lascia intentato per distruggere o {98 [522]} impedire il regno di Gesù Cristo sulle anime, le quali a questa scuola infernale perdono religione, buon costume e il ribrezzo del male e l'amor del bene.  |