| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000037 | 
        Prendi, gli dissi, prendi questa medaglia, domani va da D. Ariccio tuo vice-paroco; digli che il prete il quale le l'ha donata desidera delle informazioni sulla tua condotta.  | 
| don bosco-conversione di una valdese.html | 
| A036000050 | 
        Un buon consiglio potrebbe giovarti assai: ascolta, cara amica, va da qualche prete cattolico, digli le tue angustie, e sentirai quello che ti dirà; perchè egli è un fatto che chi segue un buon consiglio, fa la volontà di Dio; ed in cose di religione niuno può essere più capace di consigliarti che i preti.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001082 | 
        Credereste, digli miei? Simon Mago è l'autore, a cui Lutero e Calvino son più debitori.  | 
  
| A067001296 | 
        Rimproverato adunque in una grande adunanza da uno che parlava a nome di un cattolico, e chiestogli perchè avesse aggiunta la parola SOLA, rispose: Se il tuo papista vuole schiamazzare per questa voce SOLA, digli da parte mia il dottore Martin Lutero vuole così.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001266 | 
        Biasimato adunque in una solenne adunanza, e addimandato perchè avesse aggiunta la parola sola, rispose: Se il tuo papista vuole schiamazzare per questa voce sola, digli da parte mia che il dottore Martin Lutero vuole così.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1865.html | 
| A086000027 | 
        Digli che il suo amore è la mia gioia e la mia vita, il suo altare il mio rifugio, il suo santo nome la mia speranza, e la mia felicità è il banchetto dove la sua voce m' invita a venirmi così sovente ad assidere.  | 
  
| A086000028 | 
        0 lampada mia, digli che il mio cuore non respira che per piacergli e per amarlo.  | 
  
| A086000028 | 
        Digli che nell' esilio la mia povera anima sospira, e che niente di terreno può deliziarla.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1880.html | 
| A099000012 | 
        Te', scrivi a questo povero operaio, digli così: che i tre figli che passano i dieci anni, li mandi qui da me, che glieli alleverò dando loro un mestiere; che gli altri tre, dai due ai dieci anni, li raccomanderò a persone di mia conoscenza; cho per la bambina poi la raccomanderò ad una buona signora divota di Maria Ausiliatrice, a cui è morto il suo bimbo di questi giorni; e quanto a lui poi, se vuol venire a giornate da me, lavorando del suo mestiere di muratore, io ho appunto bisogno di fabbricare pei miei figli.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000065 | 
        Intanto posto innanzi al tuo Signore digli di cuore cosi: mio Signore, sino da questo punto io mi converto a voi; io vi amo, vi voglio servire e servirvi tino alla morte.  | 
  
| A105000073 | 
        Oh quanti abbandonarono il mondo, la patria, i parenti, e andarono a confinarsi nelle grotte, ne'deserti vivendo soltanto a pane ed acqua, anzi talvolta a sole radici d'erba, e tutto questo per evitare l' inferno! E tu che fai? dopo tante volte che ti meritasti l'inferno col peccato, che fai? Prostrati a' piedi del tuo Dio e digli: Signore, eccomi pronto a far quello che voi volete; datemi pure ogni male in questa vita, purchè io possa salvare l'anima mia.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000053 | 
        Intanto, posto innanzi al tuo Signore, digli di cuore così: Mio Signore, sino da questo momento io mi converto a Voi; io vi amo, vi voglio amare e servire fino alla morte.  | 
  
| A107000054 | 
        Oh quanti sul fiore di loro età abbandonarono il mondo, la patria, i parenti, e andarono a confinarsi nelle grotte, ne' deserti, vivendo soltanto a pane ed acqua, anzi talvolta a sole radici d'erba, e tutto questo fecero per evitare l'Inferno! E tu che fai? Dopo tante volte che ti meritasti l'Inferno col peccato, che fai? Mettiti ai piedi del tuo Dio e digli: Signore, eccomi pronto a far quello che volete; non più peccati in vita mia; già troppo vi ho offeso; datemi pure ogni pena in questa vita, purchè io possa salvare l'anima mia.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000227 | 
        Quando il mio padrino mi scriverà digli che mi dia delle tue notizie, e così sarò sempre più assicurato della tua buona volontà.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000073 | 
        Intanto, posta innanzi al tuo Signore, digli di cuore così: Mio Signore, sino da questo momento io mi converto a voi; io vi amo, vi voglio amare e servire fino alla morte.  | 
  
| A132000083 | 
        Oh quante giovanette sul fiore di loro età abbandonarono il mondo, la patria, i parenti, e andarono a confinarsi nelle grotte, ne' deserti, vivendo soltanto a pane ed acqua, anzi talvolta a sole radici d'erba, e tutto questo per evitare l'inferno! E tu che fai? dopo tante volte che ti meritasti l'inferno col peccato, che fai? Mettiti ai piedi del tuo Dio e digli: Signore, eccomi pronta a far quello che volete; non più peccati in vita mia; già troppo vi ho offeso; datemi pure ogni male in questa vita, purchè io possa salvare l'anima mia.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001061 | 
        Poscia lo rimandò dicendogli: torna a tuo padre, e digli che le ferite si medicano col ferro e non colle parole.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000945 | 
        Ciò fatto, lo rimandò dicendogli: Torna a tuo padre, e digli che le ferite si medicano col ferro e non con parole.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al miracolo del ss. sacramento.html | 
| A153000114 | 
        Parlagli adunque, e digli:.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000063 | 
        Fatta ivi la sua confessione, si prostra piangendo ai piedi dell'immagine di Maria, e dice al fanciullo: «Figlio, raccomandati alla Madonna del soccorso, e digli che ti guarisca e li renda la vista.».  | 
| don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html | 
| A157000032 | 
        Tu conosci il giovane Ardicaro, che si vanta di aver commesso ogni specie di misfatto, digli adunque che non è un onest'uomo, egli ti caverà gli occhi.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000315 | 
        - Caro Severino, mi soggiunse, non so se domani sarò ancora in vita: ricordati di dire a mio fratello che gli domando perdono dello scandalo dato; di' anche all'antico nostro Direttore spirituale che fui ingrato; che mi dia l'assoluzione, se può; digli che io sono lo sventurato Paolo Bordis, cui egli ha raccomandato tante volte di non aspettare in punto di morte a fare una buona confessione; che non l'ho ascoltato; adesso vorrei confessarmi, e non posso.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000127 | 
        Va dunque da Faraone, e digli tutto quello che ti porrò sulle labbra.  |