| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000081 | 
        Dopo la loro morte le chiese da loro fondate si accrebbero, si dilatarono, e così vennero unite nella medesima fede formando quel magnifico e grandiosissimo albero della chiesa cattolica, il quale avendo le sue radici in Roma s'innalza sublime e frondoso al Cielo, si stende sopra tutta la terra, raccogliendo sotto i suoi rami, sotto l'ombra sua benefica tutti i popoli della terra.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000079 | 
        La Provvidenza che destinava Roma ad essere dominatrice di tutta l'Italia, dispose che al pacifico Numa succedessero l'un dopo l'altro due re coraggiosi e guerrieri, i quali dilatarono assai i confini della potenza Romana sopra gli altri popoli d'Italia.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000259 | 
        I Macedoniani avevano un esteriore grave, la lor vita era austera: sotto tale apparenza di pietà dilatarono la lor dottrina facendosi molti partigiani.  | 
  
| A189000593 | 
        Tutti tre questi istituti, dei quali sono ancor viventi i fondatori, si dilatarono ben tosto nelle missioni straniere, ove benedetti dal Signore conducono molte anime all'ovile di Gesù Cristo.  |