| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000190 | 
        La si riconobbe a quei tratti regolari e delicati che cominciarono a modellare con grazia squisita l'angelica sua figura, a quelle {94 [144]} forme morbide e geniali, le quali diedero a tutta la sua persona e fino a'suoi più piccoli movimenti, quel fare pieno di maestà e di vero regal portamento, che tutti si dilettano d'ammirare in lui; la si vede soprattutto ai buoni istinti che s'infusero come da se medesimi nel semplice e candido suo cuore, per isvilupparsi poi al di fuori in frutti deliziosi di pietà e di virtù.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1873.html | 
| A092000010 | 
        S. Agostino considerava i maldicenti come una vera {12 [12]} peste, e li paragonava ai corvi ed agli avoltoi, che si dilettano, e si pascono di carogne.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000502 | 
        Se così delle uve, dissero le mie sorelle, non potrebbe essere lo {215 [519]} stesso del ricolto così incerto dei bozzoli? Le medesime pertanto, che si dilettano della coltivazione dei bachi-seta votarono a Maria Ausiliatrice il decimo del ricolto; questo corrispose alle fatiche ed alle speranze loro, ed ora sciolgono il loro voto collo spedire un' offerta per la.  |