| don bosco-il galantuomo pel 1862.html | 
| A085000036 | 
        «Parlò in questo medesimo tempo d'un governo, in cui alla testa dei dipartimenti si vedrebbero dei prefetti e dei sotto-prefetti.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001386 | 
        Abolì le leggi, che nel tempo della rivoluzione erano state stabilite contro ai nobili e contro ai preti; volle che la religione dello stato fosse la Cattolica, e affidò l'amministrazione dei dipartimenti a prefetti e viceprefetti; favorì l'istruzione pubblica e fece costruire parecchie strade per facilitare il commercio.  |