| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000079 | 
        Coll' accompagnamento di tutto il Collegio dei Cardinali, del Corpo Diplomatico, della Nobiltà Romana e di altri ragguardevolissimi personaggi, la veneranda salma fu trasportata nel deposito sotterraneo, dove rimangono i Papi defunti fino a che loro sia preparata una tomba opportuna.  | 
  
| A113000106 | 
        In due tribune distinte assistevano alla solenne cerimonia il Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede con le sue ricche divise, e parecchi membri della Nobiltà romana.  | 
  
| A113000154 | 
        Non si distribuivano biglietti d' entrata e fu deciso che solamente i Cardinali co' Prelati di servizio, il Corpo Diplomatico e la Nobiltà Romana potessero avere accesso alla maestosa funzione.  | 
  
| A113000167 | 
        Nelle altre, a sinistra dell' ingresso, era il Corpo Diplomatico cogli addetti alle rispettive Ambasciate e Legazioni, e una rappresentanza del Sovrano Ordine Gerosolimitano e dei Cavalieri di Calatrava, tutti in grande uniforme e decorazioni.  | 
  
| A113000168 | 
        Le tribune a destra erano popolate dalle Dame del Corpo diplomatico e dell' Alta Aristocrazia e della Nobiltà in abito e velo nero.  | 
  
| A113000283 | 
        Portogallo, dopo di essere stato preconizzato Arcivescovo di Damiata, succedendo in quell'importante uffizio diplomatico all'eminentissimo cardinale Perrieri.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001830 | 
        - Protesta della S. Sede al corpo diplomatico.  |