| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000048 | 
        Quel sacerdote lo presentò p Vincenzo, in quella guisa a un dipresso che si presentava al Salvatore l'ossesso che i suoi discepoli non avevan potuto guarire.  | 
  
| A073000085 | 
        Ringraziarono il Santo a nome de' loro fratelli, a un dipresso come San Paolo ringraziava Filemone per avere soccorsi nella loro estrema miseria i servi di Dio: Quia viscera Sanctorum requieverunt in te.  | 
  
| A073000135 | 
        Vincenzo parlava del corpo intero della sua congregazione a un dipresso come parlava di lui: tutte le comunità gli sembravano sante e rispettabili, e, a sentir lui, la sua nemmeno meritava di essere considerata.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000074 | 
        Vincenzo parlava del corpo intero della sua congregazione a un dipresso come parlava di sè; tutte le comunità gli sembravano sante e rispettabili, e, a udir di lui, la sua nemmeno meritava di essere nominata.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139002092 | 
        Piceno, regione dell'Italia sull'Adriatico, al di sotto dell'Umbria, corrispondente a un dipresso alla odierna Marca d'Ancona.  |