| don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html | 
| A027000194 | 
        Basta per ciò ricordare il modo, onde governava il proprio interno, e quello onde compiva gli atti del culto che a Dio più dirittamente miravano.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000995 | 
        F. Oh! questa è marchiana! Pretende forse Calvino che gli uomini possano diventare giusti e volare dirittamente al cielo col solo credere, senza bisogno di osservare i divini comandamenti e facendo d'ogni erba fascio? Sarebbe proprio questo un andare, come si suol dire, in paradiso in carrozza.  | 
  
| A068001326 | 
        D. Opera dirittamente chi prega in chiesa?.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069001033 | 
        Così se dopo aver acquistato realmente un'indulgenza plenaria, ci toccasse la sorte di morire, noi andremmo dirittamente al Paradiso.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001667 | 
        Nel 1817 stampava in Venezia il volgarizzamento del poemetto, del Fracastoro: Sul governo dei cani da caccia; nel 1818 in Padova le memorie sulla vita ed opere di Giuseppe Bartoli; nel 1819 pure in Padova la bella dissertazione sulle cause per le quali ai nostri giorni da pochi dirittamente si adopera la bellissima italiana favella; nel 1820 in Venezia la vita di Alfonso Varano, e in Rovereto dodici sonetti di sacro argomento; nel 1822 in Padova tre vite di Cornelio Nipote con alcune lettere di Plinio il giovane, volgarizzate, lettere che tradotte ed annotate compiutamente stampavansi nel 1830.  |