| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001144 | 
        Immaginatevi lo sdegno di un capitano che si vede rimosso dalla carica, interrotto a metà delle sue guerresche imprese, separato dai proprii soldati, da cui era teneramente amato! Partì egli immediatamente per Milano per abboccarsi col duca e discolparsi.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001029 | 
        Immaginatevi lo sdegno di un capitano, che si vede rimosso dalla carica, interrotto a metà delle sue imprese guerresche, separato dai propri soldati, da cui era teneramente amato! Partì immediatamente alla volta di Milano per abboccarsi col duca e per discolparsi; ma non gli fu possibile avere udienza; di che pieno d'ira e di rammarico venne in Piemonte, si presentò al duca di Savoia, ch'era Amedeo VIII. Dimostrandogli i pericoli che gli sovrastavano dall'ambizione del duca di Milano, lo persuase dell'opportunità di unirsi con Venezia e con Firenze, a fine di opporsegli e di atterrarlo.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000453 | 
        Allora l'imperatore Sigismondo per agevolargli i mezzi a discolparsi, gli diè un passaporto.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000493 | 
        L'imperatore Sigismondo per agevolargli i mezzi a discolparsi diedegli un passaporto.  |