| don bosco-dramma. una disputa.html | 
| A048000139 | 
        Divenùto alquanto padrone di se stesso, assicurò che egli e molti altri suoi amici eransi fatti protestanti per convinzione, e che non avrebbero abbandonata tale religione, finchè non si fosse venuto ad una pubblica disputa, in cui si fosse discusso e provato, che la religione cattolica fosse {30 [130]} migliore del protestantesimo.  | 
| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000315 | 
        Voi, o amico, passate ad un' altra questione; e ciò mi fa credere che voi ammettiate quanto abbiamo discusso; cioè che la liturgia cristiana è consentanea alla Bibbia ed è modellata su quanto Iddio ha rivelato.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000001 | 
        Il soggetto trattato in detto fascicolo è un'amena conversazione di due giovanette, cattolica una e l'altra protestante, che dopo avere in vari trattenimenti discusso sulle verità della fede cattolica e sugli errori degli evangelici, infine la giovinetta protestante, riconosciuti i suoi errori li abiura, e si converte.  | 
  
| A127000642 | 
        Il punto legale è stato ad esuberanza discusso, e pare che già si comincii a passare alle personalità.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001675 | 
        Fu allora che l'avvocato Galletti presidente d'un assemblea, che dicevasi Costituente Romana, dopo aver in più sedute discusso qual forma di governo si dovesse adottare, propose e vinse il seguente Decreto, che pubblicò colla sua sottoscrizione.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001473 | 
        Allora l'avvocato Galletti, presidente d'un'as-semblea, che dice vasi Costituente romana, dopo di avere in più sedute discusso quale forma di governo-si dovesse abbracciare, propose il seguente decreto, che pubblicò colla sua sottoscrizione: Il Papato è decaduto dì fatto e di diritto dal governo degli Stati romani.  |